5 luglio 2017
5 luglio 2017

ore 10.24 - Fondi pensione: arrivano i PEPP lanciati dalla Commissione Europea

Costi minori e maggiore concorrenza. Sono alcuni dei vantaggi dei nuovi prodotti pensionistici individuali denominati PEPP (Pan-european personal pension) lanciati dalla Commissione Europea. Lo scorso 29 giugno, a conclusione di un percorso di elaborazione durato circa 3 anni, la Commissione ha presentato la sua proposta di regolamento del prodotto pensionistico integrativo paneuropeo.

“Questo nuovo tipo di pensione individuale volontaria – si legge sul comunicato stampa emesso dalla Commissione Europea - è studiato per offrire ai risparmiatori maggiori possibilità di sceltaquando risparmiano per la vecchiaia e per fornire loro prodotti più competitivi”. Questi nuovi strumenti di risparmio, avranno uno struttura molto standardizzata e semplice e daranno ai consumatori la possibilità di una maggiore scelta grazie all'ampia gamma di fornitori che potranno offrirli. I PEPP avranno infatti gli stessi standard ovunque saranno venduti nell'Unione Europea, il che rappresenta un enorme passo in avanti dal momento che “attualmente il mercato europeo delle pensioni individuali è frammentato e discontinuo”.

“Il PEPP - commenta Valdis Dombrovskis, Vicepresidente della Commissione responsabile per la Stabilità finanziaria - “ha un enorme potenziale in quanto offrirà una scelta più ampia ai risparmiatori che desiderano risparmiare per la pensione. Stimolerà la concorrenza, permettendo a più fornitori di offrire questo prodotto al di fuori dei loro rispettivi mercati nazionali”. La raccomandazione della Commissione Europea è quella di concedere a questi prodotti un trattamento fiscale analogo a quello applicato ai prodotti nazionali. I PEPP per ora sono ancora una proposta che dovrà essere discussa in sede di Parlamento e di Consiglio europeo.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy