Sono, disponibili, i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini di scadenza. Per gli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche la scadenza era fissata all’8 maggio 2017; per gli enti della ricerca scientifica del Miur, invece, al 30 aprile 2017.
I soggetti che non hanno effettuato l’iscrizione per il 2017 entro l’8 maggio 2017, sempreché non siano presenti nell’elenco permanente degli iscritti, possono, infatti, ancora trasmettere la domanda telematica entro il 2 ottobre 2017 ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Dl 16/2012. Entro la stessa data, inoltre, devono inviare anche la dichiarazione sostitutiva nel caso in cui non fosse già stata trasmessa (Onlus e volontariato alle Direzioni Regionali; associazioni sportive dilettantistiche agli uffici territoriali del Coni ed enti della ricerca scientifica al Miur) e versare una sanzione di importo pari a 250 euro tramite il modello F24 con codice tributo 8115.
Gli elenchi degli Enti del volontariato e delle Associazioni sportive dilettantistiche sono stati aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati l’11 maggio 2017 per eliminare duplicazioni, correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione.
L'elenco degli Enti della ricerca scientifica e dell'università e quello degli Enti della ricerca sanitaria, pubblicati l’11 maggio 2017 non hanno subito modifiche.
5 per mille 2017: online gli elenchi di coloro che hanno chiesto l’scrizione dopo i termini di presentazione (tardivi)