Ricerca

Voci trovate:  39
Quotidiano
4 maggio 2024

Pronto il modello per l’adesione ai PVC

Pur in mancanza di un provvedimento di approvazione è stato in ogni caso reso disponibile, in una specifica sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate, il modulo di istanza per richiedere di aderire ai processi verbali di constatazione, come disposto dal Decreto Legislativo in materia di accertamen
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
31 gennaio 2019

Definizione agevolata dei PVC anche per singolo anno d’imposta

Il 23 gennaio scorso l’Agenzia delle Entrate ha diramato i primi documenti di prassi per l’attuazione delle disposizioni recate dall’art. 1 del D.L. n. 119/2018, convertito dalla Legge n. 136/2018, in tema di definizione agevolata dei processi verbali di constatazione (p.v.c.). Più in dettaglio,
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
3 giugno 2021

Mancata produzione PVC 2021

Con la sentenza n.12383 delll’11 maggio 2021 la Corte di Cassazione ha affermato che nel processo tributario è attribuito alle commissioni tributarie, nei limiti dei fatti dedotti dalle parti, un potere di "soccorso istruttorio" che, motivatamente, può essere esercitato non per supplire a carenze de
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
14 gennaio 2022

Omessa valutazione eccezioni contribuente

La recente pronuncia della Corte di Cassazione – n. 41444 del 23 dicembre 2021 – che si occupa della questione relativa alla omessa motivazione delle osservazioni prodotte dal contribuente in ordine ai rilievi contenuti nel pvc, ci consente di fare il punto sulla giurisprudenza che si sta formando s
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
9 novembre 2020

Il triplice valore del PVC

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22894 del 21 ottobre 2020, ha indicato il triplice valore che assume il processo verbale di constatazione. Il fatto - La vicenda trae origine dalla notifica di quattro avvisi di accertamento con cui venivano rettificati i modelli 770, presentati dalla so
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
25 maggio 2021

Il PVC è assistito da fede privilegiata

Il PVC è assistito da fede privilegiata, ai sensi dell'art. 2700 c.c., relativamente ai fatti attestati dal pubblico ufficiale come da lui compiuti o avvenuti in sua presenza o che abbia potuto conoscere senza alcun margine di apprezzamento o di percezione sensoriale. È questo il principio che si
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
5 febbraio 2021

La contestata operazione fraudolenta determina il raddoppio dei termini per l’accertamento

Con l’ordinanza n. 30656 del 25 novembre 2019, la Corte di Cassazione torna ad affrontare la problematica relativa al cd. raddoppio dei termini. Fatti e ragioni della decisione - L'Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per Cassazione, affidato a tre motivi, nei confronti della sentenza resa d
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 ottobre 2021

Adesione del contribuente al p.v.c.: sì all’accertamento parziale se emerge un maggiore imponibile

L’atto di definizione conseguente all’adozione al processo verbale di constatazione è impugnabile solo nel caso in cui non è ravvisabile la corrispondenza tra la maggiore imposta dovuta, secondo le risultanze di cui al predetto processo verbale e l’importo indicato nell’atto di definizione. Tale è i
Leggi l'articolo
Fisco
7 luglio 2022

Nei rapporti societari i servizi resi vanno distinti, senza che si crei confusione

Nel caso di costi che afferiscono a prestazioni fornite da una società, ma rese esclusivamente da un soggetto, che rivestiva anche la carica di consigliere di amministrazione, nonché socio di altra società, così che non vi era alcuna possibilità di distinzione del tipo di servizi resi, dei ruoli, de
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
1 dicembre 2021

Definizione pvc accertamenti parziali

L'adesione al processo verbale di constatazione, di cui all’abrogato art.5-bis, del D.Lgs.n.218/97, comporta una condivisione integrale dei contenuti del verbale e il conseguenziale atto di adesione non è più impugnabile. È questo sostanzialmente il pensiero espresso dalla Corte di Cassazione nell’o
Leggi l'articolo
Voci trovate:  39