Le violazioni amministrative in materia antiriciclaggio, previste per gli inadempimenti dei professionisti giuridico-contabili, sono disciplinate negli artt. 57 e 58 del D.Lgs. n. 231/2007; in realtà, tra le violazioni amministrative, imputabili a tali soggetti vanno annoverate anche le fattispecie…
Prende forma la nuova disciplina antiriciclaggio, con importanti previsioni in merito alle sanzioni per le violazioni in materia di circolazione del contante. Circolazione del contante. Disciplina sanzionatoria attualmente in vigore La disciplina attualmente in vigore prevede: una sanzione…
La nuova disciplina antiriciclaggio continua a sollevare numerose perplessità, e i primi commentatori non possono che evidenziare palesi incongruenze. Ci si riferisce, nello specifico, alla possibilità che, in futuro, anche i tabaccai, i bar e le edicole possano essere chiamati agli adempimenti…
La Rossi S.r.l. ha esposto dei dati falsi in bilancio per poter essere considerata al di sotto dei limiti di fallibilità. Consulta pertanto un commercialista affinché fornisca un proprio parere sulla fallibilità dell’azienda e sugli eventuali rischi cui si potrebbe andare incontro in caso di…
Per la rilevazione delle operazioni sospette gli indicatori di anomalia della UIF unitamente agli schemi e modelli di comportamenti anomali, costituiscono un valido supporto ai professionisti nella valutazione delle operazioni anche se, sia gli indicatori che gli schemi, non sono da intendersi né…
Sono un professionista. Un imprenditore individuale, al quale io presto la mia consulenza, effettua molteplici operazioni in contanti. Trattasi, tuttavia, di un importante bar, il quale si limita a pagare i fornitori con i contanti ricevuti dai clienti nel corso della giornata. In alcuni casi,…
Voci trovate: 97
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.