L’Esperto

L’Esperto
11 luglio 2025

Forfettario con due attività, è corretta l’adesione al Concordato Preventivo Biennale fatta per il 2024?

Domanda – Si richiedono chiarimenti in merito alla corretta applicazione del Concordato Preventivo…
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 luglio 2025

Versamento sanzioni e interessi in caso di pagamento tardivo delle rate del ravvedimento speciale Concordato Preventivo Biennale, quali codici tributo utilizzare?

Domanda – Quali codici tributo devono essere utilizzati per il versamento delle sanzioni e degli…
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 luglio 2025

Codatorialità nelle reti d’impresa: il rimborso dei costi tra co-datori è fuori campo IVA

Nel caso in cui, all’interno di un contratto di rete di impresa, vengano suddivisi i costi relativi…
Leggi l'articolo

Casi fiscali

L’Esperto
11 luglio 2025

Forfettario con due attività, è corretta l’adesione al Concordato Preventivo Biennale fatta per il 2024?

Domanda – Si richiedono chiarimenti in merito alla corretta applicazione del Concordato Preventivo Biennale (CPB) per l’anno 2024 nel caso di un…
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 luglio 2025

Versamento sanzioni e interessi in caso di pagamento tardivo delle rate del ravvedimento speciale Concordato Preventivo Biennale, quali codici tributo utilizzare?

Domanda – Quali codici tributo devono essere utilizzati per il versamento delle sanzioni e degli interessi in caso di pagamento tardivo della rata del…
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 luglio 2025

Codatorialità nelle reti d’impresa: il rimborso dei costi tra co-datori è fuori campo IVA

Nel caso in cui, all’interno di un contratto di rete di impresa, vengano suddivisi i costi relativi ai lavoratori assunti in regime di codatorialità…
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 luglio 2025

Indennità ISCRO da non indicare nel Quadro RR

Domanda - Un professionista che nel 2024 ha operato in regime forfetario ed è iscritto alla Gestione Separata INPS ha percepito, nello stesso anno,…
Leggi l'articolo

Casi lavoro

L’Esperto
11 luglio 2025

Bonus mamme 2025, escluse le lavoratrici a tempo indeterminato con 3 o più figli

Le lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, possono accedere al nuovo bonus da 40 euro mensili? –…
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 luglio 2025

Congedo parentale, 3 mesi all’80% per i nati nel 2025

Domanda - Con riferimento alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di congedo parentale indennizzato all’80%, mi potreste…
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 luglio 2025

La Cassazione boccia la visura camerale: il numero dei dipendenti va provato con documenti aziendali

Domanda - Si chiede di sapere se la mera visura camerale sia sufficiente a provare il numero dei dipendenti di una società. Risposta - La risposta è…
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 luglio 2025

NASPI, come funziona il décalage nel 2025: la riduzione scatta dal sesto o dall’ottavo mese

Domanda - Si chiede di sapere quando si applichi il décalage consistente nella riduzione progressiva pari al 3% dell’importo previsto della…
Leggi l'articolo

Quesiti risolti

L’Esperto
3 luglio 2025

Presentazione tardiva della dichiarazione dei redditi con oneri deducibili e credito IRPEF

Domanda - Un contribuente per l'anno d'imposta 2023 era titolare di pensione, proprietario di abitazione principale, di un fabbricato A2 e C1 in…
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 giugno 2025

Superbonus e successione: chi è il beneficiario diretto in caso di erede minorenne?

Domanda -Un contribuente titolare di un'unità immobiliare in condominio è deceduto prima che venisse deliberata dall'assemblea l'autorizzazione dei…
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 giugno 2025

Calcolo del costo fiscale della quota in SNC dopo successione e utili: rischi e limiti

Domanda - In caso di determinazione del valore di cessione di una partecipazione in SNC, ai fini della ricostruzione del costo fiscale, si è proceduto…
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 giugno 2025

Plusvalenza rateizzata e regime forfettario: dove va dichiarata nel modello PF 2025?

Domanda - Vi sottopongo questo quesito legato alla compilazione di un modello redditi PF.2025. Il cliente del mio studio (che chiameremo ditta Alfa) è…
Leggi l'articolo