Lavoro & Previdenza
Lavoro & Previdenza
Scopri di più1 marzo 2021
Assegni familiari e di maternità 2021
Lavoro e Previdenza n. 25 - 2021
Invariati per il 2021 la misura e i requisiti economici dell'assegno al nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternità concessi dai Comuni. Lo si apprende dal comunicato del Dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale…
- Assegni familiari e di maternità 2021 (262 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più24 febbraio 2021
Dipendenti società a controllo pubblico
Lavoro e Previdenza n. 24 - 2021
A norma dell’art. 1, co. 3 del D. Lgs. 175/2016 (TUSP), per tutto ciò che non è derogato si applicano le norme sulle società contenute nel codice civile e le norme generali di diritto privato. È una netta presa di posizione da parte del legislatore che pone fine ai diversi orientamenti che si sono…
- Dipendenti società a controllo pubblico (236 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più23 febbraio 2021
Assicurazione infortuni domestici
Lavoro e Previdenza n. 23 - 2021
Quando si parla di infortuni si pensa, nella maggior parte dei casi, a quegli eventi improvvisi e violenti in ambito lavorativo, trascurando quelle fatalità in cui si può incorrere tra le mura domestiche. In casa sono presenti molti pericoli, si pensi per esempio a : fiamme libere che possono…
- Assicurazione infortuni domestici (417 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più22 febbraio 2021
Convalida dimissioni periodo protetto
Lavoro e Previdenza n. 22 - 2021
Da quasi un anno assistiamo ad una serie di interventi legislativi e di passi amministrativa volti ad adeguare le esistenti procedure alle nuove mutate esigenze determinate, dall’ormai nota, emergenza epidemiologica da Covid-19. La circolare INL, 25 Settembre 2020, n.4, fornisce alcuni chiarimenti…
- Convalida dimissioni periodo protetto (259 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più19 febbraio 2021
Gestione separata INPGI. Contribuzione 2021
Lavoro e Previdenza n. 21 - 2021
Comunicato dall’INPGI l’importo del contributo minimo che i giornalisti iscritti alla Gestione Separata dovranno versare a titolo di contribuzione per il 2021. Con la Circolare n. 3 del 29 gennaio 2021, in particolare, l’Istituto previdenziale – tenuto conto che l’indice di variazione dei prezzi al…
- Gestione separata INPGI. Contribuzione 2021 (195 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più18 febbraio 2021
Licenziamento per superamento comporto
Lavoro e Previdenza n. 20 - 2021
Il licenziamento è l'atto che determina lo scioglimento del vincolo contrattuale. Entrambe le parti possono recedere dal contratto di lavoro, quindi la categoria giuridica di riferimento è il recesso. Il recesso costituisce, ai sensi dell'articolo 1324 c.c., un atto o negozio unilaterale (in quanto…
- Licenziamento per superamento comporto (239 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più16 febbraio 2021
Contributi pescatori autonomi 2021
Lavoro e Previdenza n. 19 - 2021
Con la Circolare n. 18/2021, l’Inps ha comunicato le aliquote vigenti, per l’anno 2021, per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca, illustrando altresì le modalità e i termini per il versamento della contribuzione. Tenuto conto che la variazione percentuale dell’indice FOI rilevato…
- Contributi pescatori autonomi 2021 (207 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più15 febbraio 2021
Artigiani e commercianti. Contributi 2021
Lavoro e Previdenza n. 18 - 2021
Con la Circolare n. 17/2021, l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2021, illustrando altresì le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei suddetti lavoratori, che risultano pari a 24% per i titolari e…
- Artigiani e commercianti. Contributi 2021 (196 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più12 febbraio 2021
Accordo collettivo e revoca licenziamenti
Lavoro e Previdenza n. 17 - 2021
Nonostante il divieto di licenziamento introdotto all’inizio dell’emergenza sanitaria da Covidi-19 e attualmente prorogato fino al 31 marzo 2021, nel corso del 2020 è stata possibile procedere, a determinate condizioni, alla revoca dei licenziamenti senza costi e oneri aggiuntivi per il datore di…
- Accordo collettivo e revoca licenziamenti (248 kB)
Lavoro & Previdenza
Scopri di più11 febbraio 2021
Aliquote contributive Gestione separata 2021
Lavoro e Previdenza n. 16 - 2021
L’Inps, con la circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, ha comunicato le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata per l’anno 2021. Per quest’anno, è prevista una nuova aliquota a carico…
- Aliquote contributive Gestione separata 2021 (199 kB)