Economia & Società
Economia & Società
Scopri di più1 marzo 2021
Nuovo DPCM, forma meglio della sostanza. Poche le novità all'orizzonte
Non sarà forse il governo dei migliori, probabilmente non è il migliore esecutivo possibile in questo momento, ma sicuramente è migliore del precedente, almeno nell’esposizione normativa. Dopo la lettura della bozza del primo DPCM sul tavolo del Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi…
Economia & Società
Scopri di più27 febbraio 2021
SPID: dal 1° marzo obbligatorio per l’accesso ai servizi delle PA
Entro il 28 febbraio 2021 tutti gli Enti pubblici e la Pubblica Amministrazione dismetteranno i rispettivi sistemi di identificazione online utilizzati fino ad oggi per adottare in forma esclusiva l’identità digitale SPID e CIE, ovvero la carta di identità elettronica.
Cos’è lo SPID – Lo SPID è…
Economia & Società
Scopri di più27 febbraio 2021
Il sorriso di Valerio
I rumori di sottofondo che arrivano da fuori - risa di bimbi, un tagliaerba che riparte ad intervalli, clacson lontani – sono all’improvviso superati da un suono più alto, dapprima indistinto, poi sempre più chiaro: sono applausi, trilli di fischietto e parole urlate in un megafono, cui risponde un…
Economia & Società
Scopri di più27 febbraio 2021
Uomini che uccidono donne
"L'arcano della forma di merce consiste dunque semplicemente nel fatto che tale forma rimanda agli uomini come in uno specchio i caratteri sociali del loro proprio lavoro trasformati in caratteri oggettivi dei prodotti di quel lavoro, in proprietà sociali naturali di quelle cose e quindi rispecchia…
Economia & Società
Scopri di più27 febbraio 2021
Il tradimento virtuale e l’addebito della separazione
Ai fini della pronuncia di addebitabilità della separazione, non conta l’esibizione al giudice delle trascrizioni di interlocuzioni telematiche intervenute tra il coniuge e la presunta amante, tanto più se non è stato prodotto il supporto informatico su cui sono stati registrati i messaggi né siano…
Economia & Società
Scopri di più26 febbraio 2021
Nuovo regime di aiuti per lo sviluppo e il consolidamento delle società cooperative
In Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del MISE
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 44 del 22-02-2021) il decreto 4 gennaio 2021 del Ministero dello sviluppo economico (MISE) che istituisce un nuovo regime di aiuti volto a rafforzare il sostegno alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento delle società…
Economia & Società
Scopri di più25 febbraio 2021
Ammissione ai contributi statali annuali alle istituzioni culturali
La Circolare del MiBACT ha reso note le nuove norme
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MiBACT) ha pubblicato, con Circolare DG-ERIC n. 3/2021, le norme per l'ammissione ai contributi statali annuali alle istituzioni culturali (previsti dall'articolo 8 della…
Economia & Società
Scopri di più24 febbraio 2021
750.000 artigiani senza cassa integrazione da ottobre. A dicembre mancavano 261 milioni
Sono 750 mila i lavoratori di imprese artigiane che nel 2020 hanno ricevuto prestazioni covid-19 e che da ottobre si troverebbero senza il sostegno della ex-cassa integrazione, ora Fondo Bilaterale dell’Artigianato, creato nel 2017 e cofinanziato tramite contributi mensili di imprenditori e aziende…
Economia & Società
Scopri di più24 febbraio 2021
Mascherine U-Mask: stop alla vendita e ritiro dal mercato
Niente più mascherine U-MASK!
Il Ministero della Salute ha disposto "il divieto di immissione in commercio del dispositivo medico U-Mask Model 2" e "l'adozione della misura del ritiro del medesimo prodotto" dal mercato.
La decisione è stata presa dopo che i carabinieri del Nas (Nucleo…
Economia & Società
Scopri di più23 febbraio 2021
Consiglio dei Minisitri: approvato il nuovo decreto Covid
Su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In particolare,…