Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dal 15 ottobre parte il nuovo bonus auto elettriche. Tra esattamente un mese, infatti, sarà disponibile la piattaforma gestita da Sogei, per conto del MASE, sulla quale presentare le domande per accedere all’agevolazione.
Un’altra data da segnare sul calendario è giovedì 18 settembre, infatti i concessionari avranno tempo fino al 22 settembre per accreditarsi per gestire l’aiuto.
Come anticipato, la richiesta per accedere all’incentivo dovrà essere presentata sull’apposita piattaforma gestita da Sogei. La domanda potrà essere presentata sia dalle persone fisiche che dalle microimprese.
Andando nel dettaglio, le persone fisiche dovranno inserire:
I titolari delle microimprese, invece, dovranno inserire e dimostrare:
Il bonus auto elettriche rientra nella Missione 2, Componente 2, Investimenti 4.5 del PNRR ed è finalizzato all’acquisto di un nuovo veicolo a emissione zero con la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5.
Quindi, tra i requisiti per accedere all’agevolazione rientra la rottamazione di un vecchio veicolo. Si che l’incentivo è pari ad 11 mila euro nel caso in cui l’acquirente, persona fisica o microimpresa, abbia un ISEE inferiore o pari a 30.000 euro; mentre nel caso in cui l’acquirente abbia un ISEE tra i 30.000 euro e i 40.000 euro, l’agevolazione concessa è pari a 9.000 euro.
Tra l’altro, per poter accedere all’incentivo, è necessario che l’acquirente sia residente in un’area urbana funzionale.