GiusLavoro
GiusLavoro
Scopri di più1 marzo 2021
Licenziamento. Prova impossibilità reimpiego
GiusLavoro n. 13 - 2021
Il licenziamento intimato per giustificato motivo oggettivo è illegittimo, quando il Datore di lavoro non ha verificato l'utilizzabilità del dipendente in altre posizioni lavorative. Tale indagine deve avvenire tenendo conto del bagaglio professionale e non della natura delle mansioni, di fatto,…
- Licenziamento. Prova impossibilità reimpiego (279 kB)
GiusLavoro
Scopri di più25 febbraio 2021
Danno all’immagine dello Studio professionale
GiusLavoro n. 12 - 2021
La reputazione dello Studio professionale può dirsi compromessa, quindi sussiste il diritto al risarcimento, quando il dipendente addetto alla contabilità non ha provveduto ai regolari versamenti fiscali e previdenziali, dando così luogo all’applicazione di una sanzione penale a carico del…
- Danno all’immagine dello Studio professionale (203 kB)
GiusLavoro
Scopri di più16 febbraio 2021
Contratto a termine. Abuso con risarcimento
GiusLavoro n. 11 - 2021
Nei rapporti di pubblico impiego, dall’abuso dei contratti a termine deriva per l’assunto il diritto al risarcimento del danno, la cui prova non deve essere troppa difficoltosa, poiché non si può lasciare priva di sanzione la violazione commessa dal Datore, e dovendosi d’altro canto assicurare…
- Contratto a termine. Abuso con risarcimento (219 kB)
GiusLavoro
Scopri di più15 febbraio 2021
Decurtazioni stipendi. Annullabilità delibera
GiusLavoro n. 10 - 2021
In tema di Società Cooperative, la mancanza di temporaneità del piano di crisi non è causa di nullità radicale, per illiceità dell'oggetto, della delibera con cui si portano i livelli della retribuzione dei soci lavoratori sotto il minimo stabilito dalla contrattazione collettiva di settore ma…
- Decurtazioni stipendi. Annullabilità delibera (232 kB)
GiusLavoro
Scopri di più10 febbraio 2021
Inadempimenti contributivi. Rendita o regolarizzazione
GiusLavoro n. 9 - 2021
Qualora l’I.N.P.S. non si sia attivato per recuperare le somme non versate dal Datore di lavoro a titolo previdenziale, il dipendente non ha diritto alla regolarizzazione contributiva, ma alla rendita vitalizia, salvo che non si tratti di un lavoratore cui sono precluse la costituzione della…
- Inadempimenti contributivi. Rendita o regolarizzazione (239 kB)
GiusLavoro
Scopri di più2 febbraio 2021
Videosorveglianza non autorizzata. Reato
GiusLavoro n. 8 - 2021
Secondo la Corte di Cassazione: «deve escludersi la configurabilità del reato concernente la violazione della disciplina di cui all'art. 4 legge 20 maggio 1970, n. 300, quando l'impianto audiovisivo o di controllo a distanza, sebbene installato sul luogo di lavoro in difetto di accordo con le…
- Videosorveglianza non autorizzata. Reato (246 kB)
GiusLavoro
Scopri di più28 gennaio 2021
Licenziamento per bilancio in rosso
GiusLavoro n. 7 - 2021
In tema di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, la Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha sostenuto che la ricorrenza di una ristrutturazione organizzativa determinata dall'esigenza di ridurre i costi a fronte, ad esempio, di un passivo di bilancio di forte entità,…
- Licenziamento per bilancio in rosso (211 kB)
GiusLavoro
Scopri di più25 gennaio 2021
Accompagnamento. Compilazione modulo INPS
GiusLavoro n. 6 - 2021
La Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento secondo cui, con riferimento alle domande volte a ottenere i benefici in materia d’invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, affinché la procedura anche amministrativa si svolga regolarmente, non è necessaria la…
- Accompagnamento. Compilazione modulo INPS (228 kB)
GiusLavoro
Scopri di più21 gennaio 2021
Lesioni personali. Assolto preposto di fatto
GiusLavoro n. 5 - 2021
In tema di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nel caso di assenza per ferie del Capo reparto, il “preposto di fatto” non incorre nel reato di lesioni colpose gravi in danno del lavoratore che abbia utilizzato il macchinario in modo non conforme alle istruzioni d’uso del…
- Lesioni personali. Assolto preposto di fatto (237 kB)
GiusLavoro
Scopri di più18 gennaio 2021
Licenziamento verbale. Prova
GiusLavoro n. 4 - 2021
In tema di licenziamento verbale, la mera cessazione definitiva nell'esecuzione delle prestazioni derivanti dal rapporto di lavoro non è di per sé sola idonea a fornire la prova del licenziamento, trattandosi di circostanza di fatto di significato polivalente, poiché può costituire l'effetto, sia di…
- Licenziamento verbale. Prova (263 kB)