GiusLavoro

Voci trovate:  460
Lavoro
5 giugno 2025

Retribuzione proporzionata per la reperibilità notturna

L’obbligo, per il lavoratore, di svolgere turni di pernottamento presso la struttura costituente luogo di lavoro va considerato orario di lavoro e…
Leggi l'articolo
Lavoro
29 maggio 2025

Patto di non concorrenza. Confini geografici da definire sin da subito

Ai fini del rispetto dell’art. 2125 cod. civ., i limiti di oggetto, di tempo e di luogo del patto di non concorrenza devono essere determinati o,…
Leggi l'articolo
Lavoro
22 maggio 2025

Assegno ordinario di invalidità e requisiti per la NASpI. Facoltà di opzione

La Corte di cassazione ha affermato che «la maturazione dei requisiti per la indennità NASpI successivamente alla fruizione di assegno ordinario di…
Leggi l'articolo
Lavoro
15 maggio 2025

Superamento del comporto. Vietato licenziare in caso di gravidanza

Il superamento del periodo di conservazione del posto di lavoro in caso di malattia non esclude l’operare del divieto di licenziamento della…
Leggi l'articolo
Lavoro
8 maggio 2025

Ricorso contro il licenziamento in prova

In tema di licenziamenti individuali, la legge n. 604/1966 novellata nel 2010 è applicabile soltanto nel caso in cui l'assunzione diventi definitiva e…
Leggi l'articolo
Lavoro
24 aprile 2025

Conciliazione solo in “sede protetta”

La conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale, in quanto quest'ultima non può essere annoverata tra…
Leggi l'articolo
Lavoro
17 aprile 2025

Omessi versamenti all’INPS. Stop alla sanzione oltre 90 giorni

Il termine di novanta giorni per applicare la sanzione amministrativa a seguito della depenalizzazione della condotta di omesso versamento delle…
Leggi l'articolo
Lavoro
10 aprile 2025

Disabilità, smart working come accomodamento ragionevole

Con riguardo ai lavoratori con disabilità, lo “smart working” dall’abitazione può costituire ragionevole accomodamento organizzativo in quanto idoneo…
Leggi l'articolo
Lavoro
3 aprile 2025

Abuso del congedo parentale

La Corte di cassazione ha confermato l’illegittimità di un licenziamento irrogato a fronte della condotta di utilizzo degli ultimi giorni del congedo…
Leggi l'articolo
Lavoro
27 marzo 2025

Comunicazione scritta del licenziamento al solo avvocato

Il licenziamento soddisfa l’obbligo di forma scritta quando la comunicazione giunge presso l’indirizzo del legale di fiducia, anche non…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  460