10 luglio 2025

Sanzione conservativa per il dipendente stressato

Reintegra nel posto se la condotta si è esaurita in un episodio di perdita di controllo conseguente allo stress dell’ambiente di lavoro

GiusLavoro n. 26 - 2025

Autore: Paola Mauro
La perdita di controllo per stress lavorativo, di per sé, non legittima il licenziamento del dipendente. Lo si ricava da una recente ordinanza della Corte di cassazione, che ha confermato la reintegra nel posto di lavoro di un operaio licenziato per essere andato in escandescenza durante l’espletamento delle mansioni, senza però eccedere in aggressioni fisiche nei confronti dei colleghi e senza, altresì, incorrere in episodi di insubordinazione nei confronti del superiore.

Indice argomenti

  • Il caso: scatto d’ira dovuto a stress lavorativo
  • Reintegra nel posto di lavoro
  • L’esperto risponde…
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Sanzione conservativa per il dipendente stressato (PDF) (248 kB)
Sanzione conservativa per il dipendente stressato
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy