L’accertamento penale del reato giustifica la destituzione dell’autista di bus
GiusLavoro n. 01 - 2025
Autore: Paola Mauro
Sussiste la giusta causa di licenziamento quando il dipendente che ha rapporti diretti e quotidiani con il pubblico riporta una condanna penale per maltrattamenti ai danni del coniuge. Le mansioni che comportano un costante contatto con gli utenti esigono la capacità di autocontrollo.
Indice argomenti
Rilevanza degli episodi di violenza e sopraffazione fisica e psichica in ambito extralavorativo
Il caso
Irrilevanza della buona condotta dopo la condanna penale
Condotta illecita extralavorativa idonea ledere la fiducia nel futuro adempimento
Condanna del lavoratore alle spese processuali
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Licenziamento maltrattamenti in famiglia (PDF) (230 kB)
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.