Quotidiano
16 gennaio 2021
Le servitù prediali sono disciplinate nel titolo VI del Codice Civile, in particolare dagli articoli 1027 e seguenti. L’articolo 1027 definisce la servitù come «il peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario».
Dinanzi alle commissioni tributarie…
Quotidiano
16 gennaio 2021
Con il Messaggio n. 143/2021, l’Inps - a seguito del completamento della prima fase di gestione centralizzata delle domande per l’indennità di 1.000 euro prevista dal decreto Agosto a favore di alcune categorie di lavoratori - ha fornito le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative agli…
Quotidiano
16 gennaio 2021
Dal 2022 potremmo dire addio al c.d. esterometro: la comunicazione delle operazioni transfrontaliere.
Per semplificare gli adempimenti a carico dei soggetti passivi IVA, viene previsto l’utilizzo di un unico canale di trasmissione: il Sistema di interscambio, sia per trasmettere le fatture…
Notizie del giorno
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
La falsa partenza della riscossione
Quando ormai tutto sembrava pronto, nonostante la crisi politica in corso, il Consiglio dei Ministri n. 91 del 14 gennaio 2021 ha partorito l’ennesima proroga, un ulteriore differimento di termini, per la verità atteso entro la fine del 2020. Con decreto legge avente ad oggetto il rinvio delle…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
Addio all’esterometro dal 2022
Dal 2022 potremmo dire addio al c.d. esterometro: la comunicazione delle operazioni transfrontaliere.
Per semplificare gli adempimenti a carico dei soggetti passivi IVA, viene previsto l’utilizzo di un unico canale di trasmissione: il Sistema di interscambio, sia per trasmettere le fatture…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
Accorpamento di più unità immobiliari: per il tetto di spesa del superbonus 110% vale la situazione ante lavori
L’Agenzia delle Entrate ha confermato che, ai fini dell’applicazione del Superbonus, in caso di accorpamento di due o più unità immobiliari, deve farsi riferimento alla situazione di partenza, quindi prima dell’inizio dei lavori. Le indicazioni sono contenute nella risposta all’istanza di interpello…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
Imposta di bollo su conto corrente: misura fissa o proporzionale
Nella fase propedeutica alla costituzione di una società di capitali, i soci devono effettuare i conferimenti in denaro previsti dalla legge.
Tale vincolo può coinvolgere il 25% del capitale sociale nel caso di società di capitali, oppure i conferimenti iniziali per una società a responsabilità…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
Il Processo Tributario Telematico: la costituzione in giudizio
In questa sesta puntata del nostro percorso di approfondimento relativo al Processo Tributario Telematico (PTT) affronteremo la tematica connessa alla costituzione in giudizio del ricorrente e del resistente, il tutto attraverso il Portale della Giustizia Tributaria così da dare concreta attuazione…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
La nuova disciplina fiscale della nautica da diporto
L'articolo 8-bis del D.P.R. n. 633/72, com’è noto, stabilisce che sono assimilate alle cessioni all'esportazione, se non comprese nell'articolo 8, e quindi non soggette a imposizione IVA:
a) le cessioni di navi adibite alla navigazione in alto mare e destinate all'esercizio di attività commerciali o…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
La Legge di Bilancio 2021 potenzia l'internazionalizzazione delle imprese
La Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021), tra le misure introdotte, prevede anche il potenziamento dell'internazionalizzazione delle imprese.
Nello specifico, l’articolo 1, comma 1142 della citata Legge, stabilisce che, per il potenziamento dell’internazionalizzazione delle imprese…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
Nuovo DPCM: le misure per le attività in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021
Nuovo DPCM, nuove restrizioni, dovute in minima parte alla modifica delle pregresse regole e, in gran parte, al fatto che la classificazione delle Regioni è in gran parte mutata, vuoi per un dichiarato peggioramento dei dati sanitari, vuoi perché con i D.L. 1/2021 e 2/2021 sono state definite…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
Registro al 9% per la costituzione della servitù sul terreno agricolo
Le servitù prediali sono disciplinate nel titolo VI del Codice Civile, in particolare dagli articoli 1027 e seguenti. L’articolo 1027 definisce la servitù come «il peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario».
Dinanzi alle commissioni tributarie…
Articoli Lavoro
Scopri di più16 gennaio 2021
Indennità Covid 1.000 euro: in caso di rigetto istanza di riesame entro 20 giorni
Con il Messaggio n. 143/2021, l’Inps - a seguito del completamento della prima fase di gestione centralizzata delle domande per l’indennità di 1.000 euro prevista dal decreto Agosto a favore di alcune categorie di lavoratori - ha fornito le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative agli…
Articoli Lavoro
Scopri di più16 gennaio 2021
Ammortizzatori sociali: CIGS per crisi aziendale anche senza piano di risanamento.
l Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 dicembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2021, introduce importanti novità sulla determinazione, in relazione all'evento della pandemia da COVID-19, delle modalità di accesso al trattamento di integrazione…
Articoli Fisco
Scopri di più16 gennaio 2021
Approvati i modelli IVA, 730, CU e 770/2021
L’Agenzia delle Entrate, nella serata di ieri, ha diramato quattro diversi provvedimenti relativi all’approvazione dei modelli IVA, 730 e CU e 770/2021. Diverse le novità di quest’anno. Vediamole nel dettaglio.
Modello IVA/2021- Il Modello IVA/2021, da presentare entro il 30 aprile, è l’unico…
Articoli Fisco
Scopri di più15 gennaio 2021
La ripresa della riscossione: in arrivo la rottamazione-quater
L’annunciata crisi di Governo è arrivata e ora tutti si domandano come sarà gestito il tema “scottante” delle cartelle tenute in sospeso per quasi un anno. Sono più di 50 milioni gli atti da notificare in grado di far collassare professionisti e imprese se non sarà assunta una decisione definitiva,…
Articoli Fisco
Scopri di più15 gennaio 2021
Corrispettivi elettronici: la manovra ridefinisce il quadro sanzionatorio
Con la manovra finanziaria, Legge 30 dicembre 2020, n. 178, articolo 1, commi 1109 -1115, a partire dal 1° gennaio 2021 è stato interamente riformato il regime sanzionatorio relativo all’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Ricordiamo che fino al 2020, in forza…
Articoli Fisco
Scopri di più15 gennaio 2021
Bilancio 2020 al bivio tra sospensione delle perdite e degli ammortamenti
La legge di bilancio 2021 ha, come abbiamo già avuto modo di illustrare, riscritto l’articolo 6 del Dl Liquidità, il quale aveva previsto, nella sua veste originale, di accordare agli amministratori la possibilità di sospendere le norme civilistiche riguardanti l’obbligo di ripianamento delle…
Articoli Fisco
Scopri di più15 gennaio 2021
Superbonus: semplificazione a caro prezzo
Sarà più semplice beneficiare delle detrazioni in materia di Superbonus per gli immobili diroccati per i quali non era facile produrre l’attestazione di prestazione energetica ante intervento a causa dello stato di deterioramento del bene. Si tratta di una rilevante semplificazione operativa dalla…