25 settembre 2025

Dimissioni in prova: revoca valida entro 7 giorni e rapporto di lavoro ripristinato

La disciplina sulla revoca delle dimissioni si applica integralmente anche al periodo di prova. La Cassazione smentisce la Circolare ministeriale.

GiusLavoro n. 33 - 2025

Autore: Paola Mauro
L’art. 26 del D.lgs. n. 151/2015, che disciplina le dimissioni telematiche e la facoltà del lavoratore di revocarle entro sette giorni, trova applicazione anche alle dimissioni rassegnate durante il periodo di prova, non essendo prevista alcuna deroga normativa in tal senso. La revoca tempestiva delle dimissioni rende l’atto privo di effetti, con conseguente ripristino integrale del rapporto di lavoro, inclusa la prosecuzione della fase di prova.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Il caso: dimissione rassegnate il giorno successivo all’assunzione e poi revocate
  • A fronte di una revoca tempestiva le dimissioni si considerano come mai avvenute.
  • Caso pratico
  • L’esperto risponde
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Dimissioni revocabili anche durante il periodo di prova (PDF) (219 kB)
  • Infografica - Dimissioni revocabili anche durante il periodo di prova (508 kB)
Dimissioni revocabili anche durante il periodo di prova
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy