Informafisco

Voci trovate:  7346
Fisco
20 febbraio 2025

Dalla regolarizzazione delle fatture alla comunicazione della violazione del fornitore

Dal 1° settembre 2024, l’obbligo di regolarizzazione richiesto al cessionario/committente che, nell’esercizio d’impresa o di arte o professione,…
Leggi l'articolo
Fisco
19 febbraio 2025

La vendita diretta in agricoltura

La vendita diretta rappresenta un'importante opportunità per gli imprenditori agricoli, consentendo loro di commercializzare i propri prodotti senza…
Leggi l'articolo
Fisco
19 febbraio 2025

Annotazione fatture: il punto per i semplificati in regime di “cassa virtuale”

Per i contribuenti in regime di contabilità semplificata per cassa virtuale (ex art. 18 comma 5 D.P.R. 600/1973), la data di registrazione nei…
Leggi l'articolo
Fisco
18 febbraio 2025

Fringe Benefit 2025

Analisi delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e delle conferme che invece sono state date dalla medesima Legge a quanto già…
Leggi l'articolo
Fisco
18 febbraio 2025

Riforma IRES: riduzione dei coefficienti presuntivi per le società non operative

Il presente lavoro è dedicato all’alleggerimento dei coefficienti presuntivi relativi alle società di comodo introdotto, già per il periodo di imposta…
Leggi l'articolo
Fisco
17 febbraio 2025

Frode fiscale e confisca per equivalente: nuove regole operative

Il legislatore, con il D.lgs. n. 87 del 14 giugno 2024, ha previsto che il sequestro dei beni finalizzato alla confisca per equivalente non opera…
Leggi l'articolo
Fisco
17 febbraio 2025

Dichiarazione IVA 2025: omessi versamenti e la gestione del credito potenziale

Ai fini della corretta compilazione del quadro VL della dichiarazione annuale IVA annuale, è necessario verificare l’avvenuto versamento dei debiti…
Leggi l'articolo
Fisco
14 febbraio 2025

Derivazione rafforzata: cos’è, come funziona e impatto fiscale

ll principio di derivazione rafforzata è un elemento cardine nella determinazione del reddito d'impresa ai fini fiscali in Italia. Sulla base a questo…
Leggi l'articolo
Fisco
13 febbraio 2025

Modello IVA 2025: compensazione del credito e visto di conformità

Per procedere alla compensazione orizzontale del credito IVA di importo superiore a 5.000 euro è necessario che la dichiarazione sia munita del visto…
Leggi l'articolo
Fisco
12 febbraio 2025

Nuovi parametri per la redazione del bilancio abbreviato e micro-imprese

L’adeguamento delle soglie dimensionali per la redazione del bilancio abbreviato e per le micro-imprese rappresenta un importante cambiamento per le…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  7346