Informafisco

Voci trovate:  7348
Fisco
23 febbraio 2024

Finanziamento soci imputato a capitale

Andiamo a vedere come trattare, ai fini della tassazione per l’imposta di registro, l’imputazione a capitale di una società, di un precedente…
Leggi l'articolo
Fisco
22 febbraio 2024

Riforma dell’Irpef 2024

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024, ha accordato le prime indicazioni sulle novità introdotte in materia di Irpef…
Leggi l'articolo
Fisco
21 febbraio 2024

Operazioni soggette a reverse charge

La Direttiva n. 2022/890/UE ha prorogato al 31 dicembre 2026 l’applicazione “per facoltà” del meccanismo di reverse charge, in precedenza prevista…
Leggi l'articolo
Fisco
21 febbraio 2024

Aspetti contabili e fiscali operazioni in valuta estera

I crediti e i debiti in valuta estera a breve termine, in essere a fine esercizio, devono essere convertiti ed esposti in bilancio al cambio in vigore…
Leggi l'articolo
Fisco
20 febbraio 2024

Riduzione contributiva forfettari ArtCom

I contribuenti in regime forfettario di cui alla legge 190/2014 possono godere, ai sensi dell’articolo 1 comma 77 della menzionata norma, della…
Leggi l'articolo
Fisco
20 febbraio 2024

Frode fiscale: la responsabilità del collegio sindacale e del consulente fiscale

In linea di principio, la responsabilità penale ricade nei confronti degli amministratori societari, ovvero nei confronti dei soggetti che gestiscono…
Leggi l'articolo
Fisco
19 febbraio 2024

Notizia di reato: è obbligatoria la segnalazione in presenza di una causa di non punibilità?

Nella prassi operativa, l’articolo 347 del c.p.p. obbliga gli operanti di riferire, senza ritardo, ogni fattispecie penalmente rilevante alla…
Leggi l'articolo
Fisco
19 febbraio 2024

Credito potenziale IVA, il recupero nel quadro VQ

In presenza di versamenti periodici Iva omessi, non è possibile fare emergere credito IVA effettivo, fino a concorrenza dei versamenti cui sopra. In…
Leggi l'articolo
Fisco
16 febbraio 2024

Detrazione IRPEF 2024

È possibile detrarre dall’Irpef (l’imposta sul reddito delle persone fisiche) una parte dei costi sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti…
Leggi l'articolo
Fisco
16 febbraio 2024

La Corte di Cassazione spiega i presupposti costitutivi l’enunciazione

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2311 del 23/01/2024 è stata investita della questione relativa all’istituto fiscale dell’enunciazione e più…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  7348