Rivalutazione terreni e partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2024 - Versamento imposta sostitutiva e predisposizione perizia
La scadenza è stata prorogata al 30 novembre 2024 dal decreto omnibus (L. 143/2024) in sostituzione del 30 giugno
SOGGETTI INTERESSATI a) le persone fisiche c.d. “private”; b) le società semplici; c) le associazioni professionali; d) gli enti non commerciali; ossia coloro che non esercitano l’attività d’impresa (o che, comunque, non detengono i titoli in quanto esercenti l’attività stessa).
ADEMPIMENTO Pagamento imposta sostitutiva (16%) per l’affrancamento del valore dei titoli partecipativi e dei terreni detenuti al 1° gennaio 2024, unitamente alla predisposizione della perizia di stima parimenti necessaria a tal fine. Predisposizione della perizia giurata di stima da un professionista abilitato.
COME SI EFFETTUA A livello operativo i soggetti passivi dovranno procedere con i versamenti utilizzando i seguenti codici tributo:
8055 per le partecipazioni non quotate;
8056 per i terreni edificabili o con destinazione agricola;
8057 per la rideterminazione dei valori di acquisto di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione.
Ad ogni modo, il pagamento della sostitutiva può avvenire in un’unica soluzione, entro la richiamata scadenza di fine novembre, oppure in forma rateale; in tal caso le somme dovute, in rate di pari importo, vanno versate entro il 30 novembre di ciascun anno del triennio 2024-2026, con maggiorazione degli interessi per il 3% annuo (a decorrere dallo stesso 30/11/2024).
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.