Schede Operative

Le Schede Operative sono dei documenti redatti su un Format specificatamente Pratico-Operativo, di facile lettura per un immediato utilizzo negli Studi.

Voci trovate:  139
Fisco
29 novembre 2024

Regime forfettario: cause ostative - Parte 1

Il regime forfettario rappresenta il regime naturale per le persone fisiche che esercitano un’attività d’impresa, arte o professione in forma…
Leggi l'articolo
Fisco
22 novembre 2024

Imprese: omaggi natalizi 2024

Con l'approssimarsi delle festività natalizie, molte imprese decidono di fare omaggi a clienti, fornitori o dipendenti. La disciplina degli omaggi…
Leggi l'articolo
Fisco
15 novembre 2024

Redazione del bilancio abbreviato, consolidato e delle micro-imprese: aumento delle soglie

Il Dlgs. n. 125/2024 (articolo 16) ha introdotto le modifiche sui limiti dimensionali per la redazione dei bilanci. Il decreto legislativo recepisce…
Leggi l'articolo
Fisco
8 novembre 2024

Acquisto beni strumentali e capitalizzazione delle società di capitali: la misura “Nuova Sabatini”

La Nuova Sabatini, che nel 2024 garantisce aiuti più cospicui per gli investimenti nel Mezzogiorno e per quelli green, è stata rifinanziata anche nel…
Leggi l'articolo
Fisco
25 ottobre 2024

ISCRO Lavoratori Autonomi: come fare domanda entro il 31 ottobre

A partire dal 2021 i professionisti autonomi iscritti alla gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni pensionistiche hanno diritto…
Leggi l'articolo
Fisco
18 ottobre 2024

Forfettari: obbligatoria la compilazione del quadro RS

Il prospetto RS deve essere compilato dai soli contribuenti che aderiscono al regime forfetario per gli esercenti attività d’impresa, arti e…
Leggi l'articolo
Fisco
11 ottobre 2024

Cumulo giuridico e nuovo decreto sanzioni

Il D.Lgs. 87/2024 (cd. Decreto Sanzioni), è un provvedimento attuativo della riforma fiscale italiana che introduce nuove regole per le sanzioni…
Leggi l'articolo
Fisco
4 ottobre 2024

Soggetti IRES: gestione detrazioni edilizie nel modello dei redditi capitali 2024

La scheda operativa che vi forniamo contiene le indicazioni su come i soggetti Ires (le imprese) debbano gestire le detrazioni edilizie nel modello…
Leggi l'articolo
Fisco
27 settembre 2024

Regime forfettario e efficacia del concordato preventivo nel 2024

L’istituto del concordato preventivo è stato introdotto, per i contribuenti in regime forfettario di cui alla legge 190/2014, in via sperimentale, per…
Leggi l'articolo
Fisco
20 settembre 2024

CPB: gli acconti 2024 dopo il decreto correttivo

Il decreto legislativo 13/2024, che ha introdotto nel nostro ordinamento l’istituto del concordato preventivo, prevede che, in caso di adesione alla…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  139