Articoli Legali

Voci trovate:  9228
Quotidiano
18 novembre 2025

Quando si può dire “basta” al datore e rifiutarsi di lavorare

Il rifiuto del lavoratore di eseguire la prestazione può essere giustificato ex art. 1460 c.c. quando l’inadempimento del datore, valutato secondo…
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

IRAP, stop agli eccessi sul lavoro autonomo in società: la Cassazione dà ragione ai professionisti

In tema di I.R.A.P., l'esercizio di un'attività professionale esclusivamente nell'ambito dell'organizzazione costituita da una società di capitali di…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2025

Furto e sequestro dei beni, quando la vittima può essere risarcita: cosa ha deciso la Cassazione

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, con la sentenza n. 37200/2025 - depositata il 14 novembre -, in tema di misure di prevenzione…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2025

Società di comodo, la Cassazione “disinnesca” il test sull’IVA: scatta lo scudo Ue

Poiché la normativa nazionale contrasta con il diritto UE, la disciplina delle società di comodo non può essere utilizzata per negare la detrazione,…
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2025

Finanziamenti dei soci nel mirino del Fisco: senza prova delle risorse proprie scattano i ricavi in nero

Per essere opponibile al Fisco, il finanziamento dei soci richiede una regolarità formale attestata da scritture contabili inoppugnabili, sotto il…
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Versamenti sì, prelievi no: così la Cassazione riscrive le presunzioni bancarie per i professionisti

Per effetto di quanto dispone l’articolo 32, comma 1, n. 2, del D.P.R. n. 600/1973, l’onere di dimostrare che versamenti e prelevamenti sui conti…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9228