Articoli Legali

Voci trovate:  9174
Quotidiano
22 ottobre 2025

Credito R&S, nullo l’atto di recupero senza il parere tecnico del MISE

È illegittimo l’atto di recupero in tema di credito d’imposta per ricerca e sviluppo (R&S) emesso dall’Agenzia delle Entrate senza il parere del…
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2025

Occultamento documenti contabili, sì alla responsabilità penale per mancata esibizione al Fisco

Con la sentenza n. 34072 del 17 ottobre 2025, la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sull’ambito applicativo dell’art.…
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 ottobre 2025

Responsabilità del “prestanome” nel reato di dichiarazione infedele

La Corte di cassazione (Sez. 3 pen.), con la sentenza n. 34191/2025, depositata il 20 ottobre, ha ribadito che chi fa il “prestanome” in ambito…
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 ottobre 2025

Cassazione, niente diritto alla pensione di anzianità se il lavoratore è occupato “in nero” al momento della domanda

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27572 del 16 ottobre 2025, ha ribadito che la percezione della pensione di anzianità è incompatibile con lo…
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 ottobre 2025

Fatture di poco conto? Niente punibilità perché l’offesa è minima

La mancata esibizione di poche fatture di scarso valore può giustificare la non punibilità del contribuente ai sensi dell’art. 131-bis c.p. (tenuità…
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 ottobre 2025

Cassazione, legittimo l’accertamento analitico-induttivo con presunzioni semplici

Con l’ordinanza n. 27118 del 9 ottobre 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Tributaria – è tornata a pronunciarsi in materia di accertamento…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9174