Accesso al credito bloccato per le PMI: quali cause?
Tra i motivi la crisi finanziaria UE, la mancata conoscenza specialistica delle PMI e una legislazione caotica
Necessità di far conoscere alle Pmi nuove forme di finanziamento: quali il "peer-to-peer lending" (prestito tra privati), il microcredito, le obbligazioni delle Pmi e i prodotti di fatturazione
Autore: Cinzia De Stefanis
La crisi finanziaria Ue ha causato diversi problemi che si sono ripercossi anche nel nostro Paese. Le banche sono meno disposte a concedere crediti alle Pmi, ostacolando da un lato l'accesso di queste ultime ai finanziamenti e, dall'altro, intaccando la fiducia delle imprese negli istituti di…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Informa+"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.