Con l’inizio del periodo d’imposta, i soggetti passivi IVA possono valutare il cambio di regime contabile scegliendo di transitare:
dal regime ordinario a quello semplificato e viceversa;
dal regime ordinario a quello forfettario e viceversa;
dal regime semplificato a quello forfettario e viceversa.
In sede di passaggio, è necessario valutare il rispetto dei requisiti richiesti dal nuovo regime e porre in essere tutti gli adempimenti per gestire i componenti positivi e negativi di reddito, evitando salti o duplicazioni d’imposta.
Indice argomenti
Premessa
Soglie contabilità semplificata
Esercizio di più attività
Cassa virtuale
Incasso fattura anno precedente
Soggetti ammessi al regime semplificato
Esercizio opzione contabilità semplificata
Rivenditori generi di monopolio e aggio fisso
Quadro VO
Registri obbligatori
Passaggio ordinario-forfettario
Passaggio semplificato-forfettario
Verifica soglia 85.000
Rettifica IVA
Credito IVA
Ammortamenti
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Cambio regime contabile. Verifiche e adempimenti (361 kB)
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.