Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile protezione dei dati (Rpd) in ambito pubblico e, nello stesso contesto, ha aggiornato le FAQ per il DPO nel settore privato. L’esigenza di fornire chiarimenti si è resa necessaria perché, a distanza di tre anni dalla piena applicazione del Regolamento Ue, si registrano ancora diverse incertezze che impediscono la definitiva affermazione di questa importante figura, obbligatoria per il settore pubblico e in casi specifici nel settore privato. Il Rpd, conosciuto anche con DPO, costituisce un riferimento essenziale per garantire un corretto approccio al trattamento dei dati, soprattutto ora che le Pubbliche Amministrazioni e le Imprese sono sempre pi sollecitate dalla sfida della “trasformazione digitale”.
(prezzi IVA esclusa)