Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa - L’INPS, con il messaggio n. 21951 del 22 novembre 2011, ha comunicato che è stata rilasciata una nuova versione della procedura FondiReports. L’aggiornamento si pone in un contesto di miglioramento, trasparenza e immediatezza nella consultazione e nel prelievo delle informazioni relative alle adesioni e alle revoche delle aziende aderenti ai rispettivi Fondi. Illustriamo di seguito le migliorie introdotte.
Unificazione degli archivi – Grazie alla nuova procedura, ora è possibile utilizzare un’unica base dati condivisa cui accedono sia le funzionalità dei Fondi che le applicazioni dell’INPS. Tale procedura permette, infatti, di eliminare l’eventuale disallineamento delle informazioni tra i dati messi a disposizione dei Fondi e quelli effettivamente in possesso dell’Istituto nelle proprie fasi di gestione. Inoltre, si è immediatamente informati sulle variazioni intervenute negli archivi senza che vi sia la necessità di ulteriori elaborazioni.
Adesioni e revoche al Fondo – Ulteriori semplificazioni sono stati apportati a favore dei Fondi, i quali volevano importare nel loro sistema la lista delle aziende che avevano revocato la loro adesione. Infatti, le procedure precedenti obbligavano i Fondi a prelevare l’intero archivio delle adesioni/revoche, ora, invece, la nuova modalità permette di mettere a disposizione dei Fondi semplicemente una “fotografia” delle adesioni/revoche fino al 3/11/2011. Per quanto concerne, invece, i movimenti intervenuti successivamente alla data sopracitata, è possibile richiedere il file delle sole variazioni intervenute fino alla mezzanotte del giorno precedente specificando l’inizio del periodo per il quale si vogliono prelevare le variazioni. In tal modo, ciascun Fondo potrà organizzare il proprio flusso prelevando solo le variazioni desiderate, che potranno essere: mensili, settimanali, giornaliere, ecc. Inoltre, le elaborazioni saranno ridotte poiché riguardano solamente una specifica variazione e non l’intero archivio delle adesioni/revoche. Al fine di ottenere il file delle variazioni (Lista adesione incrementali e Lista revoche incrementali), occorre prenotarsi con l’apposita opzione. Una volta inoltrata la richiesta, il file sarà elaborato nelle ore notturne e sarà disponibile per il download o link area ftp, il giorno immediatamente successivo. Al tal proposito, l’Istituto previdenziale specifica espressamente che tale funzionalità non potrà essere antecedente al 4/11/2011.
Flusso di informazioni – Altra novità introdotta riguarda il miglioramento del flusso delle informazioni relativamente allo stato dell’azienda (attiva, cessata, sospesa). Difatti, ora, nelle liste già in essere è menzionato la sola informazione relativa alla cessazione definitiva. A tal fine è stato introdotto, tra le tipologie prenotabili, il file “Aziende non attive” il quale individua tutte le aziende aderenti al Fondo che risultano in uno stato differente da “attivo”. In particolare, saranno evidenziate le aziende sospese, le cessate in via preliminare nonché le cessate definitivamente.
Ulteriori specifiche – Infine, l’Istituto previdenziale ha provveduto a rendere più significativo il dato relativo al numero dei dipendenti presente nel file degli importi e nell’estratto conto indicando il numero di lavoratori che effettivamente concorrono alla contabilizzazione delle somme da attribuire al Fondo interprofessionale.