3 febbraio 2015

Ammortizzatori sociali. Importi aggiornati

Sono stati forniti tutti gli importi massimi mensili degli ammortizzatori sociali vigenti per l’anno 2015

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Mini aumento degli ammortizzatori sociali per l’anno 2015. In particolare, la nuova indennità di disoccupazione introdotta dalla Riforma Fornero (ASpI e Mini-ASpI), per l’anno 2015, ammonta a 1.195,37 euro (l’importo è da riferirsi come limite oltre il quale non opera la riduzione dell’art. 26 della L. n. 41/1986). Mentre la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni in argomento è pari, sempre per l’anno 2015, a 1.167,91 euro. A darne notizia è l’INPS con la circolare n. 19/2015, fornendo anche gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione e dell’assegno per le attività socialmente utili.

Integrazione salariale – Per i trattamenti di integrazione salariale l’importo spartiacque oltre il quale è possibile attribuire il massimale più alto, è pari a 2.102,24 euro. Pertanto, se la retribuzione del lavoratore è pari o inferiore al predetto limite, si ha diritto a: 971,71 euro (lordi) o 914 euro (netti). Mentre per retribuzioni superiori, l’integrazione da corrispondere è pari a: 1.167,91 euro (lordi) o 1.099,70 euro (netti). Tali importi vanno incrementati del 20% per i trattamenti di integrazione salariale concessi in favore delle imprese del settore edile e lapideo per intemperie stagionali.

Indennità di mobilità – Anche per l’indennità di mobilità l’importo spartiacque è pari a 2.102,24 euro. Pertanto, valgono gli stessi importi su illustrati. Al riguardo, si ricorda che l’indennità è valevole solo per i primi dodici mesi, in relazione ai licenziamenti successivi al 31 dicembre 2014.

Disoccupazione per l’edilizia – Per quanto riguarda la disoccupazione edile, il trattamento speciale è fissato, per l’anno 2014, in: euro 635,34 che, al netto della riduzione del 5,84%, è pari a euro 598,24.

Indennità di disoccupazione agricola –
Con riferimento alla disoccupazione ordinaria agricola con requisiti normali da liquidare con riferimento ai periodi di attività svolti nel corso dell’anno 2014, trovano applicazione i seguenti importi massimi: 969,77 euro e 1.165,58 euro.

Assegno per attività socialmente utili – Infine, per i lavoratori che svolgono attività socialmente utili, l’importo mensile dell’assegno, per l’anno 2015, è pari a 580,14 euro.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy