8 ottobre 2012

Arriva il decreto “esodati” n. 2

Firmato il decreto che prevede la salvaguardia di altri 55mila esodati.
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Altri 55mila lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo. Infatti, il tanto atteso decreto esodati n. 2 è stato finalmente firmato venerdì scorso dal ministro dell’Economia, Vittorio Grilli. In particolare, si tratta della seconda platea degli esodati previsti dalla spending review (L. n. 135/2012), che ammonta a 55mila lavoratori; nel primo decreto, invece, ne sono stati salvati 65mila. A confermarlo è stato l'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, a conclusione del tavolo Governo-sindacati al Ministero dello Sviluppo economico sullo stabilimento della Fiat di Termini Imerese.

Il D.M. – Passa dunque in Commissione Lavoro alla Camera la proposta di decreto esodati (Legge n. 5103) – votata all’unanimità – e attesa da migliaia di lavoratori rimasti senza pensione e senza stipendio a causa della pesante riforma previdenziale prevista nella manovra “Salva-Italia”. Dunque sommando i due decreti si arriva a ben 120mila salvaguardati; una cifra considerevole anche se di parecchio inferiore rispetto alle stime dell’INPS. Secondo il capogruppo del Pd e primo firmatario, Cesare Damiano, il D.M. “ha come obiettivo quello di correggere gli errori di una riforma che non ha previsto alcuna gradualità nell’innalzamento dell’età pensionistica”. La proposta di legge unificata Pd-Lega-IdV, che mira a estendere la platea degli esodati, rende meno rigidi i requisiti per l’accesso alla pensione. Una buona notizia, che però non oscura del tutto il problema dei 55mila esodati, teoricamente salvati dalla riforma delle pensioni con il decreto Spending Review e ancora in attesa del decreto attuativo. Cesare Damiano, infatti, ha sollecitato il Ministero del Lavoro a fornire rapidamente notizia circa il punto della situazione, visto che il termine per la definizione del provvedimento attuativo, fissata a 60 giorni di distanza dall’entrata in vigore della Spending Review (7 agosto 2012), è già scaduto lo scorso 6 ottobre.

I salvaguardati - La stima dei lavoratori interessati previsti dal decreto Milleproroghe 2012 è di 40mila lavoratori in mobilità ordinaria e lunga, 7.400 prosecutori volontari e 6mila lavoratori cessati al 31 dicembre 2012 , a cui vanno aggiunti 1.600 a carico dei fondi di solidarietà. Tra i salvaguardati figurano anche 600 lavoratori appartenenti allo stabilimento Fiat Termini Imerese.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy