26 marzo 2014

Arriva lo sconto sui premi INAIL

Stabilito lo sconto sui premi INAIL, pari al 14,17%

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – È stato reso noto lo sconto applicabile dalle aziende ai premi INAIL. Esso è pari al 14,17% e si applica a tutte le tipologie di premi, di ogni gestione, e si cumula con altri eventuali incentivi spettanti ad altro titolo. A stabilirlo è la determina del presidente Inail n. 67/2014, ora si attende un D.I. (lavoro ed economia) che dia attuazione alla misura della Legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013) che farà risparmiare alle imprese un miliardo di euro. Ricordiamo, inoltre, che l’autoliquidazione 2013/2014 è stata prorogata al 16 maggio 2014.

Cumulabilità –
Tale sconto, cumulabile con altre eventuali riduzioni e/o agevolazioni spettanti all'impresa ad altro titolo, viene adottato sul premio finale dovuto al netto delle altre riduzioni. Esso si applica, inoltre, sia alla rata anticipata (in scadenza il 16 maggio) sia a quella di regolazione che si verserà il 16 febbraio 2015. Le modalità applicative sono diverse in base al tipo di impresa e all'anzianità assicurativa.

Imprese assicurate da oltre un biennio – Con riferimento alle imprese assicurate da oltre un biennio, si applica lo sconto del 14,17% sulle lavorazioni per le quali nell'anno 2014 l'INAIL abbia comunicato un “tasso applicabile” di misura pari o inferiore al “tasso medio” delle tariffe vigenti.

Imprese non assicurate da oltre un biennio – Per quanto riguarda invece le imprese non assicurate da oltre un biennio, lo sconto spetta se l'impresa dimostra l'osservanza delle norme su sicurezza e lavoro. Si applica con la stessa procedura che consente di aver diritto alla cosiddetta “oscillazione” del tasso nel primo biennio di attività (riduzione del 15%). L'INAIL ha stabilito che il nuovo sconto del 14,17% (che si cumula al 15%) si applica automaticamente alle imprese che hanno già presentato domanda per l'oscillazione e che, pertanto, non devono ripresentare domanda. Alle imprese alle quali il primo biennio di attività scada tra “gennaio e giugno 2014”, la domanda può essere inviata entro il 30 giugno.

Imprese con premi speciali unitari –
Infine, le imprese che versano premi unitari, con lavorazioni iniziate da oltre un biennio, applicano lo sconto del 14,17% se per l'attività svolta l'Inail abbia calcolato un Indice di Gravità Aziendale (Iga) non superiore all'Indice di Gravità Medio (Igm indicato in tabella) di categoria. L'Iga è calcolato dall'Inail ogni anno, mentre l'Igm è valido per il triennio 2014/2016.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy