Premessa – L’INPS bussa alle porte degli artigiani e commercianti. Infatti, qualora questi ultimi presentino per l’anno di imposta 2008 delle somme contributive a debito, saranno soggetti all’invio degli avvisi bonari. A essere interessati, in particolare, sono gli artigiani e commercianti non titolari di prestazioni pensionistiche. A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 3741/2014 indirizzato alle proprie Sedi territoriali.
Verifiche reddituali – L’invio degli avvisi bonari è la conseguenza delle verifiche reddituali che l’Istituto previdenziale effettua di consueto, prelevando una parte delle informazioni necessarie direttamente dall’Agenzia delle Entrate, previa richiesta ad hoc. A seguito dell’acquisizione delle informazioni reddituali, è stato avviato l’aggiornamento delle posizioni previdenziali limitatamente all’anno di imposta 2008 e per i soli casi di soggetti non già titolari di prestazioni pensionistiche. Successivamente si procederà con l’aggiornamento delle posizioni relative agli anni più vecchi. Mentre residuano alcune posizioni per le quali non risultano disponibili le relative dichiarazioni fiscali.
Avvisi bonari – Ai fini operativi, l’INPS fa presente che - con l’inserimento del reddito anno di imposta 2008 - in estratto contributivo è stata eliminata la segnalazione di reddito desunto da versamenti (V) e l’estratto debitorio è stato aggiornato con la determinazione di eventuali somme dovute sulla base del reddito inserito e dei versamenti già effettuati. Conseguentemente per i casi di presenza di somme a debito per la parte di reddito oltre il minimale, si procederà all’emissione di un “Avviso bonario”. Ovviamente l’avviso bonario può essere emesso, comprendendovi anche contributi dovuti e non esplicitamente riferiti ai debiti maturati a seguito delle operazioni di aggiornamento archivio redditi anno di imposta 2008. Infine, l’Istituto previdenziale ricorda alle Sedi che la contribuzione a percentuale per l’anno d’imposta 2008 doveva essere versata entro il 6 luglio 2009, pertanto le attività dovranno essere concluse per il giorno 15 giugno 2014 così che il relativo accertamento potrà essere notificato entro e non oltre il 5 luglio 2014.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata