1 agosto 2013

Artigiani e commercianti. Il punto sui contributi in scadenza

L’Istituto previdenziale ha elencato le scadenze contributive che interessano gli artigiani e commercianti
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – In vista delle scadenze contributive di agosto, l’INPS, con il messaggio n. 12308 di ieri, ricorda che gli artigiani e commercianti dovranno corrispondere entro il giorno 20 del mese in corso i contributi relativi: al secondo trimestre 2013, determinati sul minimale di reddito; al saldo della prima rata 2012 e anni precedenti e al primo acconto 2013 (50%), in riferimento alla eventuale quota eccedente il minimale, per il titolare e i collaboratori; alla prima rata dei contributi afferenti il minimale di reddito per periodi pregressi.

Stop al cartaceo – Con l’occasione l’Istituto previdenziale rammenta che gli artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno alla relativa gestione INPS, non riceveranno più in modalità cartacea la lettera di avviso dei contributi in scadenza, né le avvertenze per la compilazione del modello F24. Infatti, la lettera informativa sarà disponibile accedendo al proprio “Cassetto previdenziale”, nella sezione comunicazione bidirezionale. Da notare, inoltre, che i modelli F24 relativi alla seconda emissione del 2013 sono in ogni caso disponibili, anche in forma precompilata e direttamente stampabile, con la relativa funzione "Dati del modello F24" presente nello stesso “Cassetto previdenziale” dei modd. F24.

Altre scadenze – Oltre alle suddette scadenze, gli artigiani e commercianti saranno interessati da altri due appuntamenti: quello del 18 novembre 2013 e del 2 dicembre 2013. La prima scadenza riguarda i contributi relativi: al terzo trimestre 2013, in riferimento al minimale di reddito e alla seconda rata dei contributi afferenti il minimale di reddito per periodi pregressi. Mentre la seconda scadenza riguarda i contributi relativi: al secondo acconto 2013 (50%), in riferimento alla quota di reddito eccedente il minimale; al saldo 2012 e anni precedenti. Per quanto riguarda, invece, la terza e la quarta rata dei contributi eventualmente dovuti per periodi pregressi dovranno essere versate alle scadenze rispettivamente del 17 febbraio 2014 e del 16 maggio 2014.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy