29 marzo 2012

Assistenza per cure antitubercolari. Domande solo online

Da domenica prossima chi intende inoltrare una domanda di assistenza per cure antitubercolari, dovrà farlo esclusivamente via web
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa –Continua il rush finale dell’INPS per portare sul canale telematico tutti i servizi indicati nel calendario opportunamente stilato lo scorso 24 giugno 2011, nell’ambito della determinazione n. 277 “Istanze e servizi INPS – Presentazione telematica in via esclusiva – Decorrenze”. Questa volta a passare sul web tocca alle domande di assistenza per cure antitubercolarii quali, a decorrere dal 1° aprile prossimo, potranno essere esclusivamente presentate mediante i seguenti canali: Web; Patronati; Contact Center Multicanale. Lo comunica l’INPS con la circolare n. 45 del 27 marzo 2012 illustrando gli aspetti procedurali inerenti all’invio telematico delle domande in questione.

Web –Per accedere al servizio bisogna collegarsi sul sito internet dell’INPS (www.inps.it) tra i “Servizi Online” dedicati al Cittadino, seguendo il percorso:“Invio Domande di prestazioni a Sostegno del reddito” –> “Diminuzione della capacità lavorativa” –> “Indennità antitubercolari”. Ovviamente per accedervi occorre essere in possesso del PIN dispositivo. Dopo aver compilato la domanda in tutte le sue parti e confermata l’acquisizione, il sistema produrrà in automatico la ricevuta di presentazione della stessa e il rispettivo Modelloprecompilato con i dati inseriti. Tali documenti sono scaricabili e stampabili dal richiedente. A tal proposito, si precisa che il richiedente ha la possibilità di acquisire la domanda anche in modo parziale e inviarla all’INPS solo al momento della conferma finale. Fino a tale conferma la domanda sarà considerata “in bozza”, la quale sarà mantenuta dalsistema per soli 3 giorni.

Patronato –In alternativa, gli utenti possono rivolgersi al Patronato che fa da intermediario fra il cittadino o azienda e l’INPS, secondo le modalità già in uso.

Contact Center Multicanale –Infine, per chi non è molto propenso all’utilizzo di supporti informatici, come terza opzione, ha la possibilità di telefonare semplicemente al numero verde 803.164, esclusivamente per gli utenti dotati di PIN dispositivo.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy