28 giugno 2013

Aziende agricole. Istanze entro il 30/6

Le aziende agricole hanno tempo fino al 30 giugno 2013 per inoltrare le istanze e godere così della riduzione contributiva
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Importante scadenza in vista per le aziende agricole “virtuose”. Infatti il 30 giugno 2013 è l’ultimo giorno utile per poter inoltrare la domanda di riduzione dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti dalle imprese con almeno due anni di attività. A chiarirlo è l’INAIL con la nota n. 3580/2013, precisando altresì che sono state concesse le risorse per accedere al beneficio relativamente alle annualità 2008/2012.

La normativa – Grazie al Protocollo del welfare 2007 le aziende agricole virtuose hanno la possibilità di godere di una particolare forma di agevolazione al fine di promuovere la sicurezza e la salute nei luoghi di Lavoro. Infatti, dal 1° gennaio 2008, l’INAIL applica una riduzione in misura non superiore al 20% dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti dalle imprese con almeno due anni di attività, comunque nei limiti di 20 milioni di euro annui.

Requisiti – Per poter fruire della suddetta agevolazione è necessario che le imprese agricole, attive da almeno un biennio: siano in regola con tutti gli obblighi in tema di sicurezza e igiene del lavoro previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, e dalle specifiche normative di settore, nonché con gli adempimenti contributivi e assicurativi; abbiano adottato, nell'ambito di piani pluriennali di prevenzione, misure per l'eliminazione delle fonti di rischio e per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro; non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta di ammissione al beneficio o non siano state destinatarie dei provvedimenti sanzionatori di cui all'art 5 della L. n. 123/2007 e s.m.i. (oggi art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008).

Presentazione e gestione delle istanze – Per quest’anno le istanze dovranno essere presentate nel periodo intercorrente tra il 1° giugno e il 30 giugno, attraverso il servizio telematico appositamente predisposto nella sezione “Punto Cliente”. In particolare, la lista delle domande ammesse verrà trasferita, dopo il 30 giugno, all’INPS per i controlli in materia di regolarità contributiva e assicurativa, all'esito dei quali verrà effettuata comunicazione in merito alla definitiva ammissione al beneficio.

Riduzione 2008/2012 – Infine, l’INAIL precisa che a breve - d’intesa con l’INPS - verranno fornite apposite istruzioni per consentire alle aziende interessate di usufruire delle agevolazioni relative alle annualità 2008/2012, in quanto il Ministero del Lavoro ha reso disponibile le necessarie risorse finanziarie.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy