7 settembre 2015

Bando Fibit. Domande prorogate al 30/10

Il termine delle domande di ammissione ai finanziamenti è stato differito dal 30 luglio al 30 ottobre 2015

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il termine di presentazione delle domande di partecipazione al Bando Fibit 2014 è stato ufficialmente prorogato. Infatti, l’iniziale scadenza del 30 luglio 2015 è stata differita al 30 ottobre 2015. La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta elettronica certificata, come specificato nei Bandi regionali/provinciali.

L’Avviso di proroga è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, parte prima, serie generale n.175, del 30 luglio 2015.

Bando Fibit – Il bando Fibit, istituito dall’INAIL, mette a disposizione importanti risorse finanziarie in favore degli agricoltori, edili e lapidei che intendono realizzare progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, le risorse finanziarie sono state così suddivise: 15.582.703 di euro per il finanziamento dei progetti del settore agricoltura; 9.417.297 di euro per il finanziamento dei progetti del settore edilizia; 5.000.000 di euro per il finanziamento dei progetti del settore estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura.
Si precisa, inoltre, che il bando è a “graduatoria”, cioè con meccanismo che prevede la predisposizione di punteggi e di posizioni all'interno dell'elenco di tutti i partecipanti.

Ammontare del contributo – Il contributo, in conto capitale, è erogato fino a una misura massima corrispondente al 65% dei costi sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto, al netto dell’Iva. L’importo massimo concedibile per ciascuna impresa, nel rispetto del regime “de minimis”, non può superare l’importo di 50.000 euro, mentre quello minimo ammissibile è pari a 1.000 euro.

Invio istanze – La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta elettronica certificata, come specificato nei Bandi regionali/provinciali. Le imprese partecipanti devono indicare nell’oggetto della Pec, con la quale inviano la domanda, la dicitura "Bando Fipit" e a riportare il codice identificativo univoco attribuito dall’applicativo al salvataggio della domanda stessa.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy