2 novembre 2012

Coop. di facchinaggio. Disponibile il nuovo servizio telematico

L’INAIL ha rilasciato nella sezione “Punto cliente” il nuovo applicativo “Integrazione premio speciale” a favore delle coop. di facchinaggio
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – “Integrazione premio speciale” è l’ultimissimo servizio telematico rilasciato per le cooperative di facchinaggio. L’applicativo, in particolare, reso disponibile sul sito dell’INAIL (www. inail.it), nella sezione “Punto cliente”, consente alle società cooperative e agli organismi associativi di fatto che svolgono attività di facchinaggio e che hanno già inviato l'elenco trimestrale per la regolazione del premio nei termini previsti (30 giorni successivi alla scadenza del trimestre) di comunicare per i soci lavoratori già inclusi nell'elenco sopracitato le eventuali quote di retribuzioni a conguaglio di competenza del trimestre concluso. A darne notizia è l’INAIL con la nota protocollo n. 6026/2012, rilasciando altresì due manuali: uno riservato alle aziende e l’altro agli intermediari.

Integrazione delle retribuzioni - La comunicazione di integrazione delle retribuzioni riferita ai soli soci lavoratori interessati deve essere effettuata in tutti i casi in cui: in costanza di rapporto associativo e di lavoro, la cooperativa debba comunicare all'INAIL i compensi o le retribuzioni erogate a un determinato socio lavoratore successivamente alla chiusura del trimestre, quindi non denunciabili entro i 30 giorni dalla chiusura dello stesso; il rapporto associativo e di lavoro si è estinto con il recesso o l'esclusione del socio e la cooperativa deve comunicare all'INAIL compensi o retribuzioni erogati a un determinato socio lavoratore erogati successivamente alla chiusura del trimestre. A tal proposito, l’INAIL precisa che la comunicazione di integrazione deve essere trasmessa entro 30 giorni dal termine del trimestre in cui i compensi/retribuzioni sono stati erogati (per esempio se sono stati erogati ad agosto, il termine di presentazione della comunicazione è il 30 ottobre). Qualora la suddetta presentazione viene fatta in ritardo, sarà applicata una sanzione civile ai sensi della L. n. 388/2000, articolo 116, comma 8, lettera b).

Le novità del servizio – Nel dettaglio, il nuovo servizio permette alle cooperative e ai loro intermediari di inviare un file in formato ".txt" con i dati retributivi dei soci, nonché gli altri dati necessari alla determinazione del premio di integrazione, quali: codice fiscale del socio; data ingresso; data recesso; tipologia di contratto; retribuzioni effettive giornaliere/orarie; numero ore lavorate, in caso di contratto part-time; data erogazione retribuzioni effettive. Qualora l'invio venga effettuato da un intermediario, il file può contenere i dati riferiti a più cooperative e a più trimestri. Successivamente il sistema, effettuati gli opportuni controlli di congruenza, assegna all'elenco integrativo trimestrale di ogni cooperativa, un numero di protocollo che viene comunicato via mail al mittente.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy