Ultimatum per il versamento alla Covip del contributo di vigilanza annuale. Tale contributo, infatti, che costituisce per l’Autorità una fondamentale fonte di finanziamento, è in scadenza il 31 maggio p.v. Ad essere obbligate al versamento sono tutte le tipologie di forme pensionistiche complementari (fondi pensione preesistenti, fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti, piani individuali di previdenza) che erano iscritte all’Albo specifico costituito e tenuto dalla Commissione al 31 dicembre 2014.
La delibera della Commissione di vigilanza sui Fondi pensione che ne definisce termini e modalità, è stata emanata il 3 marzo 2015 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2015.
Contributo di vigilanza annuale – Il contributo dovuto per l’anno 2015 è pari allo 0,5 per mille dell’ammontare complessivo dei contributi incassati a qualsiasi titolo dalle forme pensionistiche complementari nell’anno 2014.
Sul punto, si precisa che dalla base di calcolo vanno esclusi i flussi in entrata derivanti dal trasferimento di posizioni maturate presso altre forme pensionistiche complementari, nonché i contributi non finalizzati alla costituzione delle posizioni pensionistiche, ma relativi a prestazioni accessorie quali premi di assicurazione per invalidità o premorienza.
Inoltre, per le forme pensionistiche complementari costituite all’interno di società o enti, qualora il fondo o singole sezioni dello stesso si configuri quale mera posta contabile nel bilancio della società o ente, la base di calcolo dovrà tenere anche conto degli accantonamenti effettuati nell’anno al fine di assicurare la copertura della riserva matematica rappresentativa delle obbligazioni previdenziali.
Ambito soggettivo – I soggetti tenuti al versamento del contributo sono tutte le tipologie di forme pensionistiche complementari (fondi pensione preesistenti, fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti, piani individuali di previdenza) che erano iscritte all’Albo specifico costituito e tenuto dalla Commissione al 31 dicembre 2014.
Sono obbligati al versamento tutte le tipologie di forme pensionistiche complementari (fondi pensione preesistenti, fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti, piani individuali di previdenza) che erano iscritte all’Albo specifico costituito e tenuto dalla Commissione al 31 dicembre 2013.
Modalità di versamento - Il contributo deve essere versato mediante bonifico sul c/c bancario n. IT85B0569603211000006150X43 intestato alla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione presso la Banca Popolare di Sondrio, sede di Roma. Come causale va indicata la seguente stringa: “Fondo pensione n. (numero di iscrizione all’albo dei fondi pensione) - Versamento contributo di vigilanza anno 2015”.
In caso di mancato pagamento della contribuzione, scatta la procedura di riscossione coattiva, mediante ruolo, delle somme non versate, oltre interessi e spese di esecuzione.
Una volta effettuato il pagamento, comunque entro il 21 giugno 2015, bisognerà trasmettere alla COVIP i dati relativi al contributo in parola compilando le pagine appositamente dedicate e messe a disposizione in sezioni riservate presenti sul sito internet.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata