Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – Tempi stretti per i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze una colf o badante. Infatti, il prossimo 10 gennaio scade l’ultimo giorno utile per adempiere al versamento contributivo del personale domestico. Il versamento riguarda il 4° (e ultimo) trimestre “ottobre - dicembre 2012”, che può essere ottemperato scegliendo uno delle seguenti modalità: “Reti Amiche” (tabaccherie che espongono il logo “Servizi Inps”; sportelli bancari di Unicredit Spa; sito Internet del gruppo Unicredit Spa per i clienti titolari del servizio di Banca online; sportelli di Poste Italiane, con le modalità previste per il circuito Reti Amiche); online sul sito Internet dell’INPS (www.inps.it), utilizzando la carta di credito; “bollettino MAV” (pagamento mediante avviso); contattando il Contact Center al numero verde gratuito 803.164, utilizzando la carta di credito.
I valori contributivi – Gli elementi che il datore di lavoro deve prendere in considerazione per il calcolo dei contributi sono: la paga oraria effettiva concordata; il valore convenzionale del vitto e alloggio, ripartito in misura oraria; e la tredicesima mensilità ripartita in misura oraria. In particolare, qualora l’orario di lavoro non superi le 24 ore a settimana, il contributo orario fa riferimento a tre diverse fasce di retribuzione; se, invece, l’orario di lavoro è di almeno 25 ore settimanali, il contributo è fisso per tutte le ore retribuite. Pertanto, ad oggi, lo scenario che si presenta è il seguente:
- retribuzione oraria effettiva fino a € 7,54 (convenzionale € 6,68): importo contributo orario € 1,40 (€ 0,34 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,41 (€ 0,34 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 7,54 fino a € 9,19 (convenzionale € 7,54 ): importo contributo orario € 1,58 (€ 0,38 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,59 (€ 0,38 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 9,19 (convenzionale € 9,19): importo contributo orario € 1,93 (€ 0,46 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,94 (€ 0,46 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali: convenzionale € 4,85 importo contributo orario € 1,02 (€ 0,24 a carico del lavoratore).
Al contributo previdenziale, inoltre, va aggiunto il contributo per la Cassa colf, obbligatorio per chi applichi il contratto collettivo dei domestici. Il contributo orario è di € 0,03 di cui € 0,01 a carico del lavoratore.
Termini di pagamento - Come è noto, i contributi si pagano per trimestri solari entro i seguenti termini: I trimestre: dal 1° al 10 aprile; II trimestre: dal 1° al 10 luglio; III trimestre: dal 1° al 10 ottobre; IV trimestre: dal 1° al 10 gennaio dell’anno successivo. A tal proposito, si ricorda che il pagamento dei contributi non può essere fatto né prima né dopo i termini indicati sopra. Infatti, il versamento mancato, tardivo o parziale comporta per legge l'applicazione di sanzioni pecuniarie da parte dell'INPS. Si precisa, infine, che nel caso in cui l'ultimo giorno utile per il versamento coincide con la domenica o con una festività, la scadenza è prorogata al giorno successivo non festivo.