Premessa – Importante scadenza in vista per i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze una colf o una badante. Infatti, il prossimo 10 ottobre scade l’ultimo giorno utile per adempiere al versamento contributivo del personale domestico. L’adempimento in questione, che riguarda la terza rata dovuta per il trimestre 2013 “luglio-settembre 2013”, non presenta novità per quanto riguarda le quote orarie, rispetto a quelle già pagate a luglio. L'appuntamento richiede però una particolare attenzione relativamente al corretto versamento dei contributi per il periodo delle ferie, che normalmente interessano i mesi di luglio e agosto.
Ferie - Durante le ferie il personale domestico ha diritto a un trattamento economico pari a 1/26 della paga di fatto mensile, per ogni giornata. Pertanto, il datore di lavoro è tenuto al pagamento della normale contribuzione previdenziale alla fine del trimestre nel quale esse insistono, come se la colf avesse continuato a lavorare. In pratica, per ottenere il numero delle ore da attribuire per ogni giorno di ferie, sulle quali versare i contributi, è sufficiente rilevare le ore effettuate nel mese precedente e dividere per 26. Mentre per ricavare la somma da versare basta individuare l'importo del contributo orario corrispondente alla paga corrisposta, e moltiplicare l'importo del contributo per il numero delle ore di lavoro svolte entro l'ultimo sabato del trimestre. Al riguardo, si ricorda che per i rapporti di lavoro con orario superiore alle 24 ore settimanali (presso lo stesso datore di lavoro) il contributo orario è di 1 euro, indipendentemente dalla paga oraria effettiva
Valori contributivi – Con l’occasione, si ricorda che in considerazione del contributo aggiuntivo (1,4%) dovuto sui rapporti di lavoro a tempo determinato, bisogna far riferimento ai valori retributivi e contributivi contenuti nella circolare n. 25/2013 dell’INPS, sdoppiandoli in due tabelle distinte: senza e con contributo addizionale. Nel primo caso, abbiamo il seguente scenario:
- retribuzione oraria effettiva fino a € 7,77 (convenzionale € 6,88): importo contributo orario € 1,37 (€ 0,35 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,38 (€ 0,35 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 7,77 fino a € 9,47 (convenzionale € 7,77 ): importo contributo orario € 1,55 (€ 0,39 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,56 (€ 0,39 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 9,47 (convenzionale € 9,47): importo contributo orario € 1,89 (€ 0,47 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,90 (€ 0,47 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali: convenzionale € 5 importo contributo orario € 1 (€ 0,25 a carico del lavoratore).
In caso di presenza del contributo addizionale abbiamo:
- retribuzione oraria effettiva fino a € 7,77 (convenzionale € 6,88): importo contributo orario € 1,47 (€ 0,35 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,48 (€ 0,35 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 7,77 fino a € 9,47 (convenzionale € 7,77 ): importo contributo orario € 1,66 (€ 0,39 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 1,67 (€ 0,39 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- retribuzione oraria effettiva oltre € 9,47 (convenzionale € 9,47): importo contributo orario € 2,02 (€ 0,47 a carico del lavoratore) comprensivo quota CUAF; € 2,03 (€ 0,47 a carico del lavoratore) senza quota CUAF;
- orario di lavoro superiore a 24 ore settimanali: convenzionale € 5 importo contributo orario € 1,07 (€ 0,25 a carico del lavoratore).
Modalità di pagamento – I contributi possono essere pagati scegliendo una delle seguenti modalità: “Reti Amiche” (tabaccherie che espongono il logo “Servizi Inps”; sportelli bancari di Unicredit Spa; sito Internet del gruppo Unicredit Spa per i clienti titolari del servizio di Banca online; sportelli di Poste Italiane, con le modalità previste per il circuito Reti Amiche); online sul sito Internet dell’INPS (www.inps.it), utilizzando la carta di credito; “bollettino MAV” (pagamento mediante avviso); contattando il Contact Center al numero verde gratuito 803.164, utilizzando la carta di credito.