10 ottobre 2012

Domestici. Ultimo giorno per il versamento dei contributi

Oggi scade il termine per poter regolarizzare la posizione previdenziale della colf o badante
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Ultimatum per i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze una colf o badante. Infatti, oggi scade l’ultimo giorno utile per poter procedere al versamento dei contributi dovuti per il personale domestico. In particolare, si tratta del terzo appuntamento dell’anno 2012 e riguarda il periodo “luglio-settembre 2012”. Adempimento questo che è differente da tutti gli altri perché include anche i contributi sulle ferie, di solito liquidate nei mesi di luglio e agosto. A ricordarlo è l’INPS con un comunicato stampa pubblicato ieri a ridosso della scadenza.

Le modalità di pagamento – Il datore di lavoro può adempiere a tale obbligo in diversi modi, ossia:
- online sul sito dell’INPS (www.inps.it), utilizzando la carta di credito attraverso il “Portale dei Pagamenti”, al quale si accede tramite il banner in basso a destra nella homepage del sito;
- utilizzando il bollettino MAV (pagamento mediante avviso), inviato direttamente dall’INPS o generato accedendo al “Portale dei pagamenti” –> “Lavoratori domestici” –> “Entra nel servizio”. L’operazione può essere effettuata, senza commissione, presso le banche oppure presso gli uffici postali, con addebito della commissione;
- contattando il Contact Center al numero verde gratuito 803.164, utilizzando la carta di credito;
- rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”.

Soltanto nel caso di rapporti di lavoro a carattere temporaneo, occasionale e di breve durata, è possibile utilizzare la modalità di pagamento tramite i buoni lavoro (voucher). In ogni caso, qualunque sia la modalità scelta, utilizzando il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro, è proposto l’importo complessivo per il trimestre in scadenza, calcolato in base ai dati comunicati all’assunzione o successivamente variati con l’apposita comunicazione.

Rettifica dei dati – Qualora il datore di lavoro intenda modificare i dati esposti (come per esempio ore lavorate, retribuzione, settimane), sarà possibile farlo dichiarando i dati da sostituire all’operatore, se il pagamento avviene tramite Reti Amiche o Contact Center oppure utilizzando la procedura a disposizione sul sito dell’INPS per pagamenti online o per generare un nuovo MAV stampabile.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy