1 settembre 2015

ENPACL. Comunicazioni e versamenti 2014

Entro il 16 settembre i CdL dovranno dichiarare i redditi percepiti lo scorso anno

Autore: Redazione Fiscal Focus
Importanti adempimenti in vista per i CdL iscritti all’ENPACL. Infatti, il prossimo 16 settembre è l’ultimo giorno utile per presentare, in via esclusivamente telematica, la dichiarazione annuale dei compensi rientranti nel volume d’affari ai fini IVA, relativi all’anno 2014 (sui quali è calcolato il contributo integrativo 2015) e del reddito professionale relativo all’anno 2014 (sul quale è calcolato il contributo soggettivo 2015).

Inoltre, entro lo stesso termine tutti gli iscritti all’Ente devono effettuare:

• il versamento della terza rata del contributo soggettivo minimo 2015;
• del conguaglio del contributo soggettivo 2015, pagabile in unica soluzione ovvero da 2 a 4 rate;
• del contributo integrativo 2015, pagabile in unica soluzione ovvero da 2 a 4 rate, comprensivo della misura minima;
• del contributo di maternità 2015.

Attenzione. Il mancato rispetto della scadenza del 16 settembre 2015 comporta l'applicazione delle sanzioni previste dagli articoli 48 e 49 del Regolamento di previdenza e assistenza dell’Ente.

A ricordare il suddetto appuntamento è la Fondazione Studi CdL con un comunicato pubblicato il 28 agosto scorso.

Contributo soggettivo – Come già avvenuto per l’anno scorso, il contributo soggettivo sarà calcolato al 12% del reddito professionale prodotto nell’anno precedente, con un contributo minimo che, per l’anno 2015, è pari a 2.066,52 euro. Tale contributo è stato posto in riscossione in quattro rate, cadenti il 16 aprile, 16 giugno, 16 settembre e 17 novembre.

È previsto altresì un contributo soggettivo massimo, pari a euro 11.548,44.

Contributo integrativo – Il contributo integrativo, invece, è calcolato applicando la percentuale del 4% su tutti i compensi rientranti nel volume d'affari ai fini IVA. Gli iscritti sono tenuti al relativo versamento all'Ente, indipendentemente dall'effettivo pagamento eseguito dal debitore. È comunque dovuto un contributo integrativo minimo, pari a euro 300,60, da corrispondere entro il 16 settembre 2015.

Dichiarazione annuale 2014 - Con riferimento alle modalità di dichiarazione e di pagamento, l’Ente ha messo a disposizione una procedura automatizzata, presente sul sito dell’Ente (www.enpacl.it), all'interno dei “Servizi Enpacl on line”. Il software, in particolare, consente la compilazione guidata della comunicazione obbligatoria. Inoltre, in sede di dichiarazione, è possibile scegliere se pagare il contributo soggettivo e quello integrativo in unica soluzione ovvero a rate (da 2 a 4) con scadenza ultima alla data del 16 dicembre 2015.

Al termine della procedura i Consulenti del Lavoro possono generare i relativi M.Av. (l’Ente non invia più i M.Av. cartacei).
In alternativa, ci si può avvalere del modello F24 ordinario. In tal caso, la funzione fornisce i dati necessari alla compilazione.
Per il pagamento del M.Av. è possibile utilizzare:
• la Enpacl Card, senza alcuna commissione;
• le Carte di credito dei circuiti Visa/Mastercard o American Express, con commissioni a proprio carico;
• il servizio bancario telematico home banking del proprio istituto di credito, digitando nell’apposito campo il numero del M.Av. da pagare;
• la stampa del M.Av. per avvalersi degli sportelli bancari in tempo utile.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy