11 giugno 2015

ENPACL. Contributo soggettivo 2015 in scadenza

Il 16 giugno scade la seconda rata del contributo soggettivo dovuto all'Enpacl per l'anno 2015

Autore: Redazione Fiscal Focus
Adempimento in vista per i C.d.L. Infatti, martedì 16 giugno 2015 scade il termine per il versamento della II rata del contributo soggettivo 2015. Il versamento tardivo del contributo (entro 90gg dalla scadenza) comporta, ai sensi dell’art. 48 del Regolamento di previdenza e assistenza dell’Enpacl, l’applicazione di una sanzione pari al tasso ufficiale di riferimento, vigente tempo per tempo, aumentato di due punti percentuali, da calcolarsi da ciascuna scadenza al giorno del versamento. Diverso è il regime sanzionatorio se il consulente provvede al pagamento oltre 90gg dalla scadenza. In quest’ultimo caso, una sanzione pari al tasso ufficiale di riferimento, vigente tempo per tempo, aumentato di cinque punti percentuali, da calcolarsi da ciascuna scadenza al giorno del versamento.

Contributo soggettivo 2015
- Gli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro, compresi i pensionati, sono tenuti a corrispondere annualmente il contributo soggettivo. Tale contributo, in particolare, è pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno precedente. La suddetta percentuale va calcolato sul reddito professionale prodotto nell’anno 2014.

Con riferimento ai giovani che si iscrivono all'Enpacl per la prima volta con età inferiore ai 35 anni, è loro riconosciuta la facoltà di versare per l'anno di iscrizione e per i 4 anni successivi, il contributo soggettivo al 50%. Pertanto, l'aliquota da applicare è pari al 6% anziché al 12%. Ai fini della riduzione non è necessaria alcuna richiesta e il neo iscritto ha facoltà di pagare l'aliquota intera.

Modalità di pagamento
- Quanto alle modalità di versamento, l’iscritto può utilizzare:
• la Enpacl Card, senza alcuna commissione;
• le Carte di credito dei circuiti Visa/Mastercard o American Express, con commissioni a tuo carico;
• il servizio bancario telematico home banking, digitando nell'apposito campo il numero del M.Av. da pagare;
• la stampa del M.Av. che, tra l’altro, non viene più inviato in maniera cartacea. Di conseguenza, bisognerà provvedere alla relativa generazione accedendo all'area riservata dei “Servizi Enpacl on line”, voce di menu "Contribuzione 2015".

In alternativa, è possibile utilizzare anche il modello F24 ordinario. In tal caso, la funzione on line fornisce i dati necessari alla compilazione del modello stesso.

Infine, appare utile ricordare che non è consentito utilizzare la procedura dei versamenti spontanei in acconto per il pagamento della rata del contributo soggettivo minimo, in scadenza il 16 giugno 2015.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy