21 novembre 2013

ENPAIA. In arrivo l’acconto contributivo 2013

Il 2 dicembre 2013 scade il versamento dell’acconto contributivo per l’anno 2013

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Importante appuntamento in vista per gli iscritti all’ENPAIA. Infatti, entro il prossimo 2 dicembre 2013 (il 30 novembre è sabato), i periti agrari e gli agrotecnici dovranno versare l’acconto contributivo per l’anno 2013. Vediamo nel dettaglio quanto e come versare.

Contributo soggettivo -
L’aliquota da applicare sul reddito professionale può, a facoltà dell’iscritto, essere incrementata oltre il 10% obbligatorio previsto per legge. Infatti, è possibile applicare un’aliquota maggiore tra il 12% e il 30%. Nel caso degli agrotecnici invece, il range è compreso tra il 12% e il 26%. Quanto versato in più permetterà naturalmente di incrementare il montante contributivo e di conseguire una maggiore pensione.

L’acconto 2013 - L’acconto da versare, entro il 2 dicembre 2013, è pari al 50% dell’importo calcolato sul reddito professionale netto dichiarato per l’anno precedente (2012). Mentre per gli agrotecnici la percentuale ammonta al 70%. Tuttavia, se l’iscritto prevede di conseguire un reddito inferiore a quello dell’anno precedente, l’acconto potrà essere calcolato, sempre nella misura del 50% (70% per gli agrotecnici), sul minor reddito previsto. In ogni caso, l’acconto non può essere inferiore € 300, pari al 50% del contributo minimo, che a decorrere dal 2012 è di € 600 annui. Nel caso di diritto alla riduzione, si rammenta che per i primi tre anni d’iscrizione purché al momento dell’iscrizione di età inferiore a 30 anni, con un reddito imponibile annuo inferiore a € 6.000 ed età inferiore ai 30 anni alla data di iscrizione, l’importo deve essere di almeno € 150. Non sono tenuti al versamento dell’acconto sul contributo soggettivo i neoiscritti la cui iscrizione decorre dal 2013.

Contributo integrativo – Con riferimento ai contributi integrativi, l’acconto è pari alle somme addebitate e incassate in fattura o corrisposte dal committente a titolo di maggiorazione del 2% fino alla data del 30 settembre 2013; se entro tale data non è stata emessa e incassata alcuna fattura o corrisposta alcuna somma, l’intero contributo integrativo verrà versato al momento del saldo. Nulla va versato invece, in caso di prestazioni professionali tra gli iscritti alla Gestione.
Eccedenze 2012 - Gli iscritti che abbiano maturato eccedenze in sede di saldo 2012 potranno adoperarle a compensazione dell’acconto 2013 tenendone conto in sede di calcolo.

Modalità di pagamento –
Quanto alle modalità di versamento, gli interessati potranno avvalersi del c.c.p. n° 33316001 a mezzo dei bollettini che possono essere stampati precompilati tra i servizi offerti nel Servizio on line predisposto sul sito (www.enpaia.it). Nel dettaglio, nella causale del versamento devono essere riportati nel seguente ordine:

  • la causale numerica di versamento (solo la numerica): 313 (soggettivo 2013); 323 (integrativo 2013); 333 (generica 2013 che comprende qualsiasi causale 2013);
  • il numero di matricola dell’iscritto, riscontrabile sui bollettini di versamento allegati;
  • il codice fiscale;
  • il cognome e nome.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy