3 agosto 2015

Enpaia. Ultimatum per il saldo contributivo 2014

Entro il 5 agosto 2015 gli iscritti alla Gestione Separata dei periti agrari ed agrotecnici dovranno versare il saldo contributivo 2014

Autore: Redazione Fiscal Focus
Tempi stretti per i Periti Agrari e Agrotecnici iscritti alla gestione separata della Fondazione Enpaia. Infatti, entro il 5 agosto 2015 scade il termine per il versamento a saldo dei contributi soggettivo, maternità ed integrativo dovuti per l’anno 2014. A tal proposito, si ricorda che il contributo soggettivo dovuto deve essere determinato nella misura del 10% del reddito professionale netto; mentre il contributo integrativo è calcolato nella misura del 2% del volume d’affari. Il contributo di maternità da versare a saldo, invece, è pari a 4 euro per i Periti Agrari e 23,50 euro per gli Agrotecnici.

A ricordarlo è l’Enpaia con la circolare n. 2/2015.

Modalità di pagamento –
La prossima scadenza è interessata da un’importante novità sul fronte delle modalità di pagamento. Infatti, è stata introdotta la possibilità di versare l’importo tramite MAV. Ma come funziona? In sostanza l’iscritto dovrà recarsi nei “Servizi On Line” del sito (www.enpaia.it), procedere all’inserimento dei dati reddituali 2014, una volta terminata l’operazione, il programma evidenzierà, in base anche ai versamenti eseguiti in sede di acconto, quale importo occorre versare a titolo di saldo 2014. A questo punto, una volta confermati i dati, l’iscritto può optare per il sistema di pagamento MAV, in alternativa, stampare la ricevuta che riporta gli importi da pagare e procedere con la metodologia solitamente adottata. Optando per il MAV il programma darà origine a un bollettino da stampare e adoperare per il pagamento vero e proprio, che può essere fatto tramite banca o posta, copia dello stesso verrà inviato all’indirizzo email riportato nel riquadro riepilogativo prima della stampa del MAV stesso, in automatico viene riportata l’email presente nell’archivio.

Tale modalità di pagamento permette indubbi vantaggi, tra cui:

• la possibilità di fare subito la comunicazione del reddito 2014, evitando rischi di sanzioni;
• la possibilità di determinazione in automatico dei dovuti a saldo 2014, facendo risparmiare tempo e limitando al minimo i rischi di errori;
• l’emissione gratuita del MAV, interamente a carico della Gestione, così come il pagamento ad eccezione della posta che prevede un costo come qualsiasi altro pagamento. Nel caso dei Periti Agrari ha un costo limitato di 1,07 euro.

In alternativa, il contribuente potrà versare l’acconto:
• a mezzo di bollettini sul c.c.p. n° 16379000;
• oppure mediante c/c bancario (IBAN: IT03B0569603211000002243X16) intestato a: Fondazione ENPAIA – Gestione Separata Periti Agrari Presso la Banca Popolare di Sondrio – Piazza Garibaldi, 16 – 23100 Sondrio.
In quest’ultimo caso, nella causale del versamento devono essere riportati nel seguente ordine: causale numerica di versamento (“314” soggettivo e maternità 2014; “324” integrativo 2014; “334” generica 2014 che comprende qualsiasi causale 2014); numero di matricola dell’iscritto, riscontrabile sui bollettini di versamento allegati; codice fiscale; cognome e nome.

Sanzioni – Sul versante sanzionatorio bisogna rifarsi all’art. 10 del Regolamento, il quale stabilisce che l’importo dipende a secondo se il ritardato versamento sia stato effettuato entro ovvero oltre 60gg dalla scadenza fissata. Nel primo caso il tasso ufficiale di riferimento è pari allo 0,05%, diversamente, si applicherà un tasso ufficiale di riferimento incrementato di 5,5 punti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy