10 aprile 2013

ENPALS. Le denunce vanno nell’Uniemens

Dal 1° aprile 2013 le denunce contributive e retributive degli iscritti alla Gestione ex ENPALS confluiscono nel flusso Uniemens

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – A partire dal prossimo mese la comunicazione delle denunce retributive e contributive dei lavoratori appartenenti alla gestione ex ENPALS, trasmesse mediante l’invio di file precompilati prodotti in accordo allo schema XML attualmente vigente, confluiscono nel flusso Uniemens. In particolare, le denunce saranno accolte nella nuova sezione appositamente creata e denominata “PosSportSpet”.La novità sarà interessato da un periodo transitorio fino al 30 giugno 2013, durante il quale rimarranno attive le tradizionali modalità di invio delle suddette denunce; dopo tale data, l’invio attraverso flusso xml sarà possibile unicamente attraverso il canale Uniemens. A comunicarlo è l’INPS con la circolare n. 41/2013.

Termine denunce Uniemens
– Premesso che nulla cambia per la trasmissione del flusso Uniemens (tempi e le modalità di trasmissione, i soggetti abilitati alla trasmissione, le ricevute di avvenuta presentazione della denuncia, ecc.), il termine per la presentazione delle denunce in argomento è fissato all’ultimo giorno del mese successivo a quello del periodo di competenza cui la denuncia medesima si riferisce. Infatti, il termineper la presentazione delle denunce mensili delle imprese tenute all’assolvimento degli obblighi contributivi IVS verso le Gestioni ex ENPALS è stato uniformato a quello già in vigore per la generalità dei datori di lavoro che si avvalgono del flusso Uniemens. Al riguardo, si precisa che qualora la data coincida con il sabato o con un giorno festivo, il termine per la presentazione delle denunce è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Attuali modalità d’invio
– In merito alle modalità d’invio delle suddette denunce, l’INPS precisa che continueranno a essere fruibili le procedure online sul sito internet dell’Istituto (www.inps.it), al percorso: “Servizi on-line” -> “Elenco di tutti i servizi” -> “Ex Enpals” -> “Servizi per tipologia di utente”, selezionando infine il canale di accesso riferito alla tipologia di utente (Consulenti e Professionisti, Imprese, ecc.). Inoltre, per agevolare le operazioni di adeguamento delle procedure informatiche in uso presso le imprese e i consulenti, sono stati resi disponibili: la versione aggiornata del documento tecnico del flusso Uniemens, che include la sezione relativa all’elemento “PosSportSpet”, il relativo Allegato tecnico e lo schema di validazione.

La novità – L’utilizzo del flusso Uniemens consentirà l’invio anche di denunce riferite a periodi pregressi per i quali non risulti già presentata alcuna denuncia. Viene quindi a cadere, operando con il sistema Uniemens la necessità per l’utente di richiedere preliminarmente lo sblocco della denuncia oggetto di variazione utilizzando il modulo "richiesta di correzione della denuncia contributiva". Tale modo di operare rimane comunque temporaneamente in essere esclusivamente per le denunce che saranno trasmesse non con il flusso Uniemens. Per le denunce da Uniemens sarà invece attivato automaticamente lo sblocco della denuncia oggetto di variazione, ferma restando la necessità della sua integrale sostituzione.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy