A maggio debutterà il nuovo sistema di pagamento per i pensionati ex ENPALS, allineandoli a quelli delle gestioni private
Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Innovato il sistema di pagamento delle pensioni dei lavoratori iscritti alla gestione ex ENPALS. Infatti, a partire dal mese di maggio 2014 le pensioni e le quote di pensione corrisposte in Italia dalla suddetta gestione saranno poste in pagamento con le stesse modalità previste dai contratti stipulati da INPS con Banche e Poste Italiane per il pagamento delle pensioni delle gestioni private. Tale cambiamento in questa prima fase riguarda solo i pagamenti delle prestazioni in Italia, in quanto l’allineamento delle modalità di pagamento delle prestazioni all’estero avverrà una volta che saranno ultimate le attività in corso per l’aggiornamento del colloquio telematico con la Banca che gestisce i pagamenti all’estero (attualmente Citibank). A renderlo noto è l’INPS con il messaggio n. 3506 di ieri.
I vantaggi – Il nuovo sistema dei pagamenti, oltre ad essere più funzionale alle esigenze di rendicontazione dei pagamenti, presenta diversi vantaggi, quali:
semplificazione amministrativa, attraverso l’unificazione delle procedure di gestione dei pagamenti;
rafforzamento delle possibilità di dominio e di monitoraggio dei flussi contabili;
possibilità di estendere la procedura di richiesta automatica della restituzione delle rate pagate dopo il decesso del pensionato (RIA) alle pensioni delle gestioni dei lavoratori pubblici e dello spettacolo e degli sportivi professionisti;
contributo significativo al processo di integrazione delle competenze e delle attività degli uffici;
facilitazione della pianificazione e attivazione di processi di miglioramento della gestione dei pagamenti.
Scadenza e modalità di pagamento - L’introduzione del nuovo sistema di pagamento delle pensioni non comporta la modifica delle date di pagamento delle pensioni pubbliche e dello sport/spettacolo. Infatti, le pensioni delle gestioni in argomento continueranno a essere disponibili con la consueta data di valuta:
giorno 10 di ciascun mese per le gestioni dello spettacolo e degli sportivi professionisti;
giorno 16 di ciascun mese per le gestioni dei lavoratori pubblici;
non sono previste, al momento, date di pagamento dedicate alle pensioni di nuova liquidazione.
Le pensioni, inoltre, saranno pagate con le seguenti modalità: accredito in conto corrente intestato o cointestato al beneficiario; accredito su libretto intestato o cointestato al beneficiario; accredito su carta ricaricabile pagata su circuito bancario munita di IBAN (per le sole pensioni INPDAP); pagamento in contanti allo sportello, nel caso di importi netti inferiori ai 1.000 euro; circolarità postale (per le sole pensioni INPDAP).
Disposizione di pagamento – Il nuovo flusso di disposizione dei pagamenti può essere riassunto nel modo seguente:
le cedole continueranno ad essere estratte dai sistemi informatici di appartenenza (ex-INPDAP ed ex-ENPALS);
confluiranno sul data base delle pensioni INPS nelle categorie di pensioni create appositamente;
saranno canalizzate nei flussi di disposizione dei pagamenti;
i flussi di disposizione dei pagamenti saranno inviati agli Enti pagatori con 5 giorni bancabili di anticipo rispetto alla data di pagamento.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.