21 giugno 2011

Festival del Lavoro 2011: uno sguardo (positivo) al futuro

Autore: Redazione Fiscal Focus

Festival del Lavoro 2011 - Conto alla rovescia per il Festival del Lavoro, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Mancano solo pochi giorni e a Treia, borgo medievale in provincia di Macerata nelle Marche, si parlerà, ancora una volta, di lavoro.
Sarà una tre giorni, dal 24 al 26 giugno 2011, di dibattiti, tavole rotonde ed eventi culturali. Un vero e proprio Festival, come possono essere quelli dedicati generalmente alla letteratura o alla cultura, all’insegna del divertimento e della gioia.

Lavoro, legalità, sviluppo - Questi i temi principali scelti come filo conduttore dell’entusiasmante rassegna.
La Cerimonia di apertura prenderà il titolo dai temi salienti della rassegna: “Lavoro legalità sviluppo”. A seguire una lectio magistralis su “Diritto e dovere di lavorare nella Costituzione”; i lavori rifiutati e l’immigrazione; la mediazione civile e commerciale quale vera opportunità; tempi di vita e di lavoro: problemi e soluzioni; trovare lavoro all’epoca dei social network. Si discuterà anche di parti contrattuali: come l’apprendistato, i contratti di inserimento, somministrazione a tempo determinato e appalti, assenteismo e rimedi contrattuali e legali.

Più di 50 i relatori - Prevista la partecipazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, e del Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
Tra gli altri, animeranno il dibattito Don Giacomo Panizza, Cesare Damiano, Tiziano Treu, Giuliano Cazzola, Andrea Vianello, Alessio Vinci, Ferruccio De Bortoli.

Marina Calderone, Presidente CDL - “Restituire valore al lavoro, a quel collante sociale che, almeno fino a qualche decennio fa, ha funzionato per i giovani come strumento finalizzato a realizzare aspettative e aspirazioni. Per riuscire a riaccendere finalmente un futuro ormai coperto di ombre, facendolo di nuovo percepire come possibile”.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy