21 febbraio 2012

Fondi di solidarietà. Riparte il contributo per il 2012

L’INPS riepiloga gli obblighi contributivi ordinari, a carico delle imprese e dei lavoratori, per il finanziamento dei fondi di solidarietà
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – L’Istituto previdenziale fa il punto sui contributi ordinari obbligatori dovuti, sia dalle imprese e sia dei lavoratori, al fine di finanziare i fondi di solidarietà istituiti presso l’INPS ai sensi dell’art. 2, c. 28, della L. n. 662/1996. Come è noto, la predetta legge prevede un contributo pari allo 0,50%, il quale può essere anche oggetto di sospensione da parte del comitato amministratore, in relazione al conseguimento di dotazioni finanziarie atte a garantire, a regime, l’erogazione di prestazioni corrispondenti al fabbisogno del settore di riferimento. Lo comunica l’INPS con il messaggio n. 2890 del 17 febbraio 2012.

Obbligo contributivo 2012 –A causa di alcune sospensioni contributive venute meno da quest’anno, l’INPS ha pensato bene a riepilogare sia i soggetti obbligati al finanziamento di detta contribuzione sia quelli temporaneamente sospesi dal contributo, nonché i soggetti esclusi in quanto è terminato il periodo di proroga. Dunque, a decorrere dal mese di gennaio 2012, viene ripristinato l’obbligo contributivo, a carico delle aziende destinatarie, nei confronti:
- del Fondo per il personale del Credito Cooperativo, il cui comitato amministratore aveva deliberato la sospensione del contributo, per il periodo da marzo a dicembre 2011;
- del Fondo per il personale già dipendente dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato poi trasferito all’E.T.I. o ad altra società da essa derivante, il cui Comitato amministratore aveva deliberato la sospensione del contributo dal periodo di paga di luglio fino a dicembre 2011.
Resta confermato, inoltre, il contributo ordinario per il Fondo di solidarietà per il personale dipendente dalle imprese assicuratrici, e del Fondo di solidarietà per il personale delle Poste Italiane S.p.a.

Sospensione del contributo –Per quanto riguarda invece, il Fondo per il personale dipendente dalle imprese di credito, il comitato amministratore ha disposto la proroga della sospensione del contributo fino alla fine dell’anno in corso. Resta altresì sospeso il contributo ordinario di finanziamento del Fondo di solidarietà per il personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali.

Soggetti esclusi dal contributo –Infine, è al momento cessato l’obbligo contributivo nei confronti del Fondo di solidarietà per il personale dipendente delle Imprese di Assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa, in quanto lo scorso 31 dicembre 2011 è terminata la proroga disposta dal D.M. n. 229 del 18 novembre 2010. Tuttavia, l’Istituto previdenziale si è già adoperato per protrarre ulteriormente il contributo dovuto, fino a fine anno, depositando presso il M.L.P.S. l’Accordo stipulato il 14 dicembre 2011 dalle Parti Sociali.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy