Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – Ammonta a 1.607,04 il contributo aggiornato dovuto dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Tale contributo, operativo per gli anni 2012, 2013 e 2014, va versato senza aggravio di interessi entro il 31 marzo 2013 e attiene alle sole integrazioni per gli anni precedenti (2011 e 2012). Mentre la contribuzione riferita al 2013 deve essere adeguata ai nuovi importi fin dalla prima scadenza. Da notare, inoltre, che per gli anni 2011 e 2012 occorre versare una differenza di 25,32 euro per ciascun anno, in quanto il contributo annuo già dovuto era di 1.581,72 euro. A renderlo noto è l’INPS con la circolare n. 30/2013.
Bollettino MAV – Per gli iscritti al suddetto Fondo è stata introdotta una nuova modalità di pagamento dei contributi: il bollettino MAV – pagamento mediante avviso. Tale modalità di pagamento, che sostituisce il bollettino di conto corrente postale, è costituita da un modulo prestampato contenente il nome e cognome dell’utente tenuto al pagamento, l’importo da pagare, la causale del versamento e la data di scadenza entro la quale adempiere. Esso offre indubbi vantaggi, in quanto è rapido e sicuro; elimina la necessità di gestire manualmente i pagamenti non abbinabili perché formalmente errati; estingue il fenomeno dei “residui”. La spedizione dei bollettini MAV avverrà nel mese di marzo per i primi tre bimestri, e nel mese di luglio per i successivi tre bimestri. Mentre dal 2014 l’iscritto riceverà la fornitura MAV riferita ai primi tre bimestri e provvederà autonomamente a generare da Internet i rimanenti entro le ulteriori scadenze dell’anno. A tal fine, l’INPS ha attivato nella sezione “Servizi Online” -> “Portale dei Pagamenti” –> “Fondo Clero” –> “Entra nel servizio” un servizio dove è possibile ottenere l’immediata stampa di un altro MAV conforme a quello ricevuto.
Recupero differenze contributive – Per il recupero delle differenze contributive dovute per i periodi pregressi (2011 e 2012), che ammontano a 25,32 euro per ciascun anno, bisogna rifarsi alle istruzioni di carattere generale contenute nella circolare n. 312 del 27 dicembre 1995. Alla luce del suddetto conguaglio, in termini mensili e bimestrali vanno versati rispettivamente 2,11 euro e 4,22 euro. Infine, l’Istituto previdenziale chiarisce che il recupero dei debiti contributivi su pensioni di categoria CL deve essere effettuato con la procedura “PAGAMENTI RIDOTTI O DISGIUNTI”.