Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – L’INPS, con il messaggio n. 12315 di ieri, ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni delle Gestioni private effettuate a livello centrale nel corso del mese di giugno e luglio 2013, con effetto a partire dalla rata di pensione di agosto 2013.
Ricostituzione automatica – In particolare, l’attività centrale ha riguardato la ricostituzione automatica:
- delle pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria;
- delle pensioni liquidate in via provvisoria per assenza di EMENS;
- delle pensioni interessate dalla pronuncia di incostituzionali;
- del contributo di perequazione sui trattamenti pensionistici superiori a 90.000 euro;
- delle pensioni di categoria PI per l’inclusione di alcune voci retributive;
- degli assegni straordinari di sostegno al reddito del settore del credito ordinario per la riduzione percentuale;
- delle pensioni di categoria 024- ex IPOST, per l’adeguamento della trattenuta di cui alla Legge n. 4/1960.
Pensioni a seguito di revisione sanitaria – Quanto alle pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria, il nuovo importo di pensione viene erogato dal mese di agosto 2013; quindi i conguagli “validati” saranno posti in pagamento con la rata di agosto 2013.
Ulteriori elaborazioni – Infine, sempre con effetto dalla rata di agosto 2013, sono stati elaborati:
- le posizioni interessate dalla pronuncia di incostituzionalità del contributo di perequazione applicato sui trattamenti pensionistici complessivamente superiori a 90.000 euro;
- un ulteriore gruppo di assegni straordinari di sostegno al reddito del settore del credito ordinario interessati dalla riduzione dell’8% e 11%;
- le pensioni di categoria 024- ex IPOST interessate dall’applicazione della legge n. 4/1960.