Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa - Il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 5 del 27 gennaio 2012, ha fornito le istruzioni operative in merito al contributo economico che gli stranieri devono versare per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno. In particolare, il Ministero prevede che il contributo deve essere pagato in un’unica soluzione, mediante bollettino, sul c/c postale del M.E.F.
L’importo da versare – Il contributo varia a secondo della durata del permesso:
- 80 euro se è compresa tra tre mesi e un anno;
- 100 euro se è superiore a un anno e inferiore o pari a due anni;
- 200 euro per i soggiornanti di lungo periodo (la c.d. “carta di soggiorno”).
I soggetti esclusi –Tuttavia, vi sono alcuni soggetti che sfuggono al versamento del contributo in questione, ovvero:
- gli stranieri minorenni;
- gli stranieri che rientrano in Italia per sottoporsi a cure mediche;
- i richiedenti di asilo politico, protezione od assistenza umanitari;
- gli stranieri che richiedono l’aggiornamento o la conversione del permesso di soggiorno in corso di validità.
Spese minori – Oltre all’esborso dovuto per il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno, lo straniero è soggetto anchead altre spese minori, quali:
- marca da bollo da 14,62 euro;
- spese postali a 30 euro;
- costo di produzione del permesso di soggiorno elettronico di 27,50 euro.
Le modalità di versamento – Per ottenere il visto, lo straniero dovrà pagare l’intero importo del contributo in un’unica soluzione, mediante bollettino, sul c/c postale del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro. Qualora lo straniero versasse un importo inferiore rispetto a quello dovuto, l’istanza verrà sospesa in modo tale da consentire al richiedente l’integrazione dell’importo omesso presso un ufficio postale Sportello Amico.Nel caso in cui, invece, la somma corrisposta risulti eccedente rispetto a quanto dovuto, il sistema genererà una nota riportante le indicazioni utili allo straniero per richiedere il rimborso di quanto versato in eccesso.