12 luglio 2013

INAIL. Denunce infortuni anche via Pec

È possibile inviare all’INAIL le denunce degli infortuni, per il solo mese di agosto, anche a mezzo Pec
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – Nel mese di agosto la denuncia degli infortuni potrà essere trasmessa anche mediante invio di copia scansita dei relativi moduli cartacei a mezzo Pec. Tuttavia, tale possibilità è valida esclusivamente per i datori di lavoro che si avvalgono di intermediari professionali per la presentazione delle predette denunce. A renderlo noto è l'INAIL con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito (www.inail.it).

Denunce infortuni telematiche – La novità si è resa necessaria in considerazione delle condizioni di difficoltà che si creano nel mese di agosto a causa degli adempimenti connessi all'invio delle denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale con modalità telematica, e tenuto conto che tale situazione si presenterà a breve distanza di tempo dalla decorrenza dell'obbligo di utilizzo dei servizi telematici. Infatti a decorrere dal 1° luglio scorso è divenuto obbligatorio utilizzare il canale telematico per effettuare le denunce di infortunio e malattia professionale. L'obbligo riguarda, oltre che i datori di lavoro titolari di posizione assicurativa (Pat) già abilitati, anche le pubbliche amministrazioni assicurate (gestione per conto dello stato), gli imprenditori agricoli, nonché i privati cittadini in qualità di datori di lavoro di collaboratori domestici, badanti o lavoratori che effettuano prestazioni occasionali di tipo accessorio (voucher).

Le proposte dei C.d.L. – La possibilità di poter utilizzare la Pec esclusivamente per il mese di agosto, al posto del canale telematico (sito internet), ha dato ascolto alle difficoltà operative scaturenti dalla chiusura per ferie degli studi dei consulenti del lavoro. Per quest’ultimi, inoltre, "rimangono ancora ulteriori criticità come l'inserimento di dati già in possesso dell'Inail, black-out frequenti, lentezza del sistema, perdita dati inseriti - dichiara il vicepresidente Silvestri -; ma la collaborazione in atto con l'Istituto non potrà che portare positività per il sistema".

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy