11 luglio 2011

INAIL - on line gli applicativi per pesca e diporto

Denuncia di prima iscrizione

Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa - In solo 24 ore è possibile uscire in mare dopo aver svolto tutti gli adempimenti relativi all’assicurazione, ai pagamenti e al rilascio del certificato per l’equipaggio imbarcato: tutto dal proprio desk, attraverso il portale INAIL (www.inail.it/sezione navigazione) o il sito ex - Ipsema (www.ipsema.gov.it), abbattendo i tempi richiesti per le procedure amministrative.

Denuncia di prima iscrizione - Proprio per il carattere della immediata fruibilità dell’assicurazione, INAIL ex-Ipsema ha messo a disposizione sul web, per le imprese della pesca e del diporto, i nuovi applicativi che consentono, in tempo reale, di inviare la denuncia di prima iscrizione all’istituto, di calcolare il premio con l’autoliquidazione premio anticipato e di pagare online.

I nuovi applicativi - I nuovi applicativi messi a disposizione dell’Istituto si suddividono nei seguenti punti, in particolare:
- posizione assicurativa: il processo permette di aprire una posizione assicurativa nuova per l’armatore e/o per la nave oppure di riattivare una posizione chiusa o sospesa;

- processo di auto-registrazione: l’armatore non ancora registrato accede al sistema mediante il processo online di auto-registrazione “CONTO” e può iscrivere una nave non ancora registrata mediante il processo online di auto-registrazione “CERTIFICATO”;

- e-mail in tempo reale: al termine delle operazioni di registrazione, l’armatore riceve in tempo reale una e-mail con le indicazioni del CONTO (armatore) e CERTIFICATO (nave) che identificano la posizione assicurativa e le credenziali di accesso ai servizi online;

- pagamento del premio tramite MAV: ultimata la denuncia di assicurazione, mediante le proprie credenziali, l’armatore accede ai servizi per l’autoliquidazione e il pagamento del premio con le modalità online (MAV oppure, se l’importo non eccede i cinquecento euro, carta di credito). Dopo l’acquisizione del versamento riceverà una e-mail con il certificato di assicurazione;

- le credenziali: per fruire dei servizi l’armatore già registrato può adoperare le credenziali di accesso già assegnate (user id e password).

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy