Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La scadenza - I datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica che abbiano optato per il pagamento rateale delle somme dovute all’Inail scaturenti dall’autoliquidazione, entro il 22 agosto (termine del 16 prorogato per la c.d. “proroga di ferragosto”), devono versare la rata del premio Inail, maggiorata degli interessi.
Gli interessi - Per la determinazione degli interessi di rateazione, il premio deve essere calcolato al netto di:
• addizionale dell'1% ex ANMIL;
• eventuali contributi associativi;
• eventuali importi a credito relativi agli anni precedenti.
L'importo così determinato, diviso per quattro, dovrà essere moltiplicato per il coefficiente di rateazione.
Il versamento - I soggetti titolari di partita IVA devono effettuare i versamenti esclusivamente in via telematica direttamente, utilizzando il modello telematico F24 on line, ovvero per il tramite degli intermediari abilitati, che sono tenuti ad utilizzare il modello F24 cumulativo. I contribuenti non titolari di partita IVA possono effettuare i versamenti con modello F24 presso gli sportelli dell’ufficio postale, della banca o del concessionario della riscossione, ovvero con modalità telematiche.